La Regione distribuirà 5 mila kit di autoanalisi sulla presenza dell’oppiaceo sintetico che negli Stati Uniti ha già fatto migliaia di vittime, tra cui lo chef stellato Andrea Zamperoni. Le prime morti anche in Italia. Giancane: “I consumatori devono avere strumenti per tutelarsi”
Coltivare la partecipazione, impegnarsi nella formazione, rigenerare la rappresentanza. Antidoti all’ondata sovranista che ha messo in crisi le democrazie occidentali, sui quali scommettere come credenti.
"Stella Clark Award" a Thuli Shongwe, professoressa di inglese a Mpumalanga, regione molto povera del Sudafrica che è riuscita ad insegnare così bene la sua materia da permettere loro di rispondere correttamente in media a oltre il 90 per cento delle domande d'esame. E questo nonostante la sua classe, composta da circa 70 ragazzi, abbia potuto usufruire di un solo libro di testo per l'apprendimento della lingua. La scuola non ha fotocopiatrici e nemmeno libri, l'insegnante si è arrangiata con lo smartphone e una stampante.
Sostegno alle famiglie, politiche per l’emergenza abitativa, una nuova legge sull’immigrazione. Ecco le linee programmatiche del nascituro governo giallorosso. Ancora aperta la partita totonomi: il prefetto Morcone candidato a sostituire Salvini al Viminale
L'Inps sta recuperando “importi non dovuti” dalle pensioni d'invalidità, in caso di ricoveri in ospedale. Bonanno: “E' contrario alle sentenze: un ospedale non è un istituto di lunga degenza e questi ricoveri riguardano spesso bambini”
Arriva alla 76° Mostra del cinema di Venezia “I passi per la vita”, il cortometraggio realizzato nelle spiagge venete sull’esperienza di inserimento occupazione e integrazione sociale che ha coinvolto quest’anno per la prima volta 50 giovani disabili in veste di operatori turistici.
Al via nella diocesi salentina il progetto “Non m’illudo” finanziato anche con i fondi 8xmille per prevenire, curare e contrastare la dipendenza dal gioco d’azzardo. Nel solo 2017, tra i Comuni del territorio sono stati giocati oltre 120 milioni di euro. A rischio le persone più fragili, gli anziani e i giovani. Il direttore della Caritas don Giuseppe Venneri: “Quando viene meno la speranza si generano illusioni. Una di queste illusioni, ormai piaga sociale, è il gioco d’azzardo”
Grassi, isolato anche dalle associazioni di imprenditori del tempo, fu ucciso dalla mafia in via Vittorio Alfieri, mentre si recava nella sua azienda, la mattina del 29 agosto 199
Anche il premier Giuseppe Conte tra i giovani "formati" a Villa Nazareth. Lo racconta p. Federico Lombardi ricordando il card. Achille Silvestrini morto questa mattina. "Conte - dice - conosceva benissimo il porporato e aveva uno stretto rapporto con lui". Tra le missioni "più delicate" del diplomatico vaticano Lombardi indica la conduzione delle trattative per la Revisione del Concordato