Mese: Agosto 2019

Don Pietro Baldan è tornato alla casa del Padre

Don Pietro Baldan, nato a Mirano nel 1933 e ordinato prete nel 1958, per trent'anni è stato parroco di Peraga. Don Baldan è mancato il primo agosto al Cenacolo Nostra Signora di Fatima a Montegalda, nel quale risiedeva dal 2015. I funerali sono stati celebrati a Peraga dal vescovo Claudio lunedì 5 agosto.

La terra come un’anguria?

Perché parlare di angurie, quando tutt’intorno a noi i fenomeni climatici estremi come temporali, tornadi, bombe d’acqua, siccità, ondate di calore, foreste abbattute, incendi inestinguibili come quelli in Alaska e Siberia, e molto altro ancora, sono realtà ormai quotidiana?

Sparatorie in Usa: El Paso, Dayton, Chicago. Vescovi: “È un’epidemia, necessarie azioni di prevenzione della violenza”

Città lontane eppure tutte in lacrime per la stessa identica ragione: sparatorie di massa. Morti. Feriti. E gli autori sono ancora una volta bianchi, americani, armati di fucili che in un minuto hanno tranciato la vita di 9 persone nella zona culturale e notturna di Dayton e ne hanno uccise ben 20 al centro commerciale di Walmart a El Paso, mentre a Chicago si conta un morto e 11 feriti in un parco e in quartiere periferico. Mentre le vittime sono rimosse dai luoghi della tragedia, si prega, si veglia. Si è pregato ieri sera al muro di confine. Si prega nelle scuole, nella sede della squadra sportiva, nelle messe e nelle funzioni

Eurobarometro: indagine fra 27mila cittadini. Cresce la fiducia nell’Ue. Italiani preoccupati da situazione economica e disoccupazione

Cresce la percezione positiva dell’Ue fra i cittadini europei, rimane elevata la fiducia nella moneta unica, il cambiamento climatico si impone fra le preoccupazioni diffuse accanto alle migrazioni. E gli italiani? Si dichiarano più preoccupati dalla disoccupazione e dalla situazione economica nazionale che non dall’immigrazione (anche se il dibattito pubblico e i social media continuano a concentrarsi soprattutto sul nodo-migrazioni).