“Abbiamo saputo della notizia di sette persone arrestate e sei che facevano parte della ‘banda dello spray’ che, provocando calca, approfittavano anche per derubare. La notizia riempie di dolore nel senso che rende di nuovo viva la sofferenza che abbiamo provato mesi fa”.
“Seguiamo il Signore perché abbiamo creduto che Lui solo porta la vita”. Lo ha detto ieri a Medjugorje il vicario del Papa per la diocesi di Roma, il card. Angelo De Donatis, durante la messa di apertura del trentesimo “Festival dei giovani”.
Da ieri e fino alla mezzanotte di oggi è possibile beneficiare del Perdono d’Assisi, l’indulgenza plenaria che può essere ottenuta alla Porziuncola oppure visitando tutte le chiese parrocchiali e francescane. Padre Ermes Ronchi: “Momenti come questo ci mettono a confronto con l’infinita misericordia di Dio e ci ricordano che tutto è grazia”, ma al tempo stesso ci chiedono di “essere indulgenti con gli altri”. Perdonare “non è un atto di debolezza ma di fede”; il perdono è “il” dono per eccellenza e può creare “piccole oasi di pace”
“Questo giorno, così intenso e doloroso, aiuta ognuno di noi e tutta la nostra città a ritrovare se stessi. Non si attenua, con l’inesorabile passare degli anni, l’orrore per l’accaduto ma anche la forza di solidarietà che suscita. Avviene sempre così nei momenti importanti (e dovremmo imparare a non aspettare le emergenze per cercare l’unità di intenti e mettere da parte quello che divide), perché in essi capiamo che non c’è tempo da perdere, smettiamo di accusarci in un clima di competizione che perde di vista il vero nemico, ricordiamo che siamo tutti abitanti della stessa casa, esposti agli stessi problemi, fratelli che abbiamo in realtà bisogno di tutti”.
Sono partiti la notte scorsa dalla chiesa di S. Pio da Pietrelcina di Castel del Piano (Perugia), hanno dai 15 ai 30 anni e insieme raggiungeranno il prossimo 9 agosto Santiago de Compostela attraverso il “Cammino inglese”. Il pellegrinaggio, organizzato dalla Pastorale diocesana giovanile insieme al Coordinamento oratori perugini e incoraggiato dal card. Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, vedrà i giovani impegnati a percorrere a piedi un percorso di 124 chilometri, da Ferrol sull’Atlantico a Santiago.
Oggi, giovedì 2 luglio, per la prima volta dall’entrata in vigore del "Decreto Salvini", l’Ufficio immigrazione della Questura di Padova ha rilasciato 13 permessi di soggiorno per “Casi speciali - grave sfruttamento lavorativo”.
Il nuovo edificio della Radioterapia sorgerà vicino al monoblocco dell’Ospedale e sarà costituito da quattro fabbricati e locali accessori al piano terra, con una superficie complessiva di oltre tremila metri quadrati. Il nuovo spazio di Castelfranco sarà realizzato sulla base di uno studio di fattibilità redatto dalla Iov, che gode di un finanziamento di 7,3 milioni con il parere favorevole della Commissione Regionale per gli Investimenti in Tecnologia ed Edilizia – CRITE.
Un calendario di incontri nei quartieri, per socializzare mentre di cena insieme o si mangia un gelato, un programma di visite a casa o negli istituti, ma soprattutto un appello: "Andate a trovare un vostro vicino, se è anziano ed è solo. Oppure unitevi ai volontari". Per questo la comunità ha avviato il progetto "D'estate non lasciamoli soli. Fare rete contro caldo e solitudine", mettendo a disposizione un numero di telefono, soprattutto per quanti intendono offrire il loro aiuto.
Approvato il decreto correttivo del decreto legislativo n. 66 del 2017, “Norme per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità”. Il Presidente della FISH, Vincenzo Falabella, plaude il traguardo raggiunto, ma guarda già alla fase successiva, quella necessaria a rendere operative le disposizioni della norma. Tante le novità, a partire dall’assegnazione delle ore di sostegno, che verrà decisa d’intesa con le famiglie, sussidi, strumenti, metodologie di studio non saranno più elaborati in modo “standard”, in base al tipo di disabilità, ma con un Piano didattico individualizzato che guarderà alle caratteristiche del singolo studente.