Rapporto Cergas Bocconi. I servizi pubblici raggiungono il 10% degli anziani, ma gli over 65 non autosufficienti sono aumentati del 4,6%. Oltre un milione le badanti, il 60% irregolari
Le organizzazioni della campagna "Io accolgo" chiedono un cambio di passo al nuovo esecutivo. Dalla reintroduzione della protezione umanitaria alle norme riguardante la residenza dei richiedenti asilo fino ai salvataggi in mare
Aria pulita, gusto della scoperta e tanta, tanta serenità. Sono stati questi gli ingredienti principali della giornata davvero speciale trascorsa ieri dagli ospiti della RSA di Conselve, gestita dal gruppo “Sereni Orizzonti”.
“L’elevata affluenza alle elezioni europee del 2019 è stata determinata da un aumento della partecipazione dei giovani”: è quanto rileva un sondaggio di Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo a giugno e diffuso questa mattina a Bruxelles.
Per una scuola che sia sempre creatrice di ponti tra compagni, colleghi, famiglie e discipline, e allontani il rischio della tecnocrazia puntando a fare dei giovani degli esperti anzitutto in umanità.
27 settembre Il Veneto legge, Maratona di lettura! La giornata dedicata ai libri, organizzata dall’Assessorato alla cultura della Regione del Veneto in collaborazione con la sezione regionale dell’Associazione Italiana Biblioteche, l’Ufficio Scolastico Regionale, l’Associazione Librai Italiani, il Sindacato Italiano Librai Cartolibrai è giunta alla terza edizione. Nelle scorse edizioni sono stati organizzati 800 eventi (nel 2017) e oltre 1000 l'anno successivo. Una manifestazione che coinvolge scuole, biblioteche, piazze, librerie, gruppi di lettura. Quest'anno il tema è legato ad alcuni anniversari: da un lato l'ambito scientifico con i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci e i 50 anni dall’allunaggio e dall'altro per la sezione autori veneti con Giovanni Comisso, di cui ricorrono i 50 anni dalla morte.
Accanto agli anziani e alla persone in difficoltà. Per combattere la solitudine e per promuovere la dignità umana puntando alla rimozione delle cause del disagio. E' la missione della società di San Vincenzo De Paoli, dal 1850 presente all'interno dei territori della diocesi di Padova. Oggi è organizzata in 23 conferenze e dal 2009 ha la sede centrale nel quartiere Arcella, in via Bressan 6, dove ha realizzato il centro ricreativo per gli anziani rispettando le ultime volontà della benefattrice Elettra Billiani d'Augier.
I nuovi casi di tumore in Italia tendono a diminuire. Nel 2019 sono stimate 371 mila diagnosi (196 mila uomini e 175 mila donne), erano 373 mila nel 2018. I più frequenti sono quello alla mammella, al colon-retto e al polmone. Dati presentati al ministero della Salute: un milione i pazienti guariti.