Mese: Settembre 2019

Missioni. Il mese “straordinario” verso la conversione missionaria

Ottobre quest'anno è mese missionario straordinario, voluto da papa Francesco per celebrare il centenario dell’enciclica Maximum illud di Benedetto XV. Duplice l'obiettivo: rilanciare la missio ad gentes e dare una spinta più missionaria alla nostra Chiesa. Tanti gli appuntamenti nella nostra diocesi, non solo nel mese di ottobre, ma in tutto l'anno.Le messe il primo ottobre in tre luoghi della diocesi in memoria  di santa Teresa di Lisieux, la veglia dell’11 ottobre in Cattedrale, il Missio meeting giovani il 27 ottobre. 

La suora, i volontari e quel night club in Texas diventato rifugio per i richiedenti asilo

Un reportage dal confine tra Messico e Texas nel centro di accoglienza per i migranti che arrivano dal Centro America in cerca di una vita migliore negli Usa, scappando da miseria, violenza, persecuzioni. Sono uomini, donne e tanti bambini: hanno camminato giorni e giorni, sono spaventati e spesso non parlano una parola di inglese. Ad aspettarli, nutrirli, rassicurarli ci pensano sister Norma Pimentel e i volontari da tutti gli Stati Uniti

1 ottobre, “Una vita da social”. Riparte la Campagna educativa itinerante su social network e cyberbullismo

Un ragazzo su 3 ha un profilo fake sui social. Cinque ragazzi su 6 controllano sempre chi mette like ai loro post. Un minore su 2 è vittima di violenze ed il dato è in netta crescita per i giovanissimi. Riparte Una vita da social", il Tour itinerante, in 62 tappe sia sul territorio nazionale sia internazionale. La più importante campagna educativa realizzata dallo Polizia Postale e delle Comunicazioni nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione e prevenzione dei rischi e pericoli della Rete per i minori, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, fa tappa anche a Padova, in Prato della Valle, martedì 1 ottobre. 

La Polizia di Stato celebra il suo patrono: San Michele Arcangelo

Difensore della giustizia, guardiano contro le forze del male, san Michele Arcangelo, proclamato santo patrono della Polizia di Stato, viene festeggiato dalla Chiesa il 29 settembre. Quest’anno, l’evento ha avuto come scenario l’oratorio di san Michele Arcangelo a Pozzoveggiani, posto nel rione Salboro, un edificio ricco di fascino e testimonianze che copre quasi 2000 anni di storia.

La Festa dei nonni al Santo: la lista degli invitati comincia dai bambini

Dopodomani, mercoledì 2 ottobre, si festeggiano i nonni. I frati francescani conventuali di Padova, insieme alla comunità di Sant'Egidio, invitano tutti i fedeli e soprattutto le famiglie con i bambini a partecipare alla liturgia di ringraziamento per i nonni e gli anziani della città. La messa sarà celebrata alle 17. L'appuntamento per tutti è però alle 16.15 nel chiostro del convento, per un momento di saluto e di condivisione.