“Ring the bell and pray for Hong Kong”. È questo lo slogan dell’iniziativa alla quale hanno aderito 40 chiese cattoliche e protestanti della città. Domenica 1 settembre, alle 13, le campane hanno suonato all'unisono in segno di pace e di preghiera per il futuro della città e per i suoi giovani. Parla Theresa Lee, ideatrice dell’iniziativa: “Stiamo vivendo un momento molto difficile. Sono nata a Hong Kong e non ho mai sperimentato uno sconvolgimento sociale come questo prima”
Le vittime sono 9 e i feriti 21 e tra questi una bambina di appena 17 mesi. Seth Ator, 36 anni, di Lorena è l’autore di questa tragedia. L’uomo è stato fermato dalla polizia per una violazione del codice della strada. In risposta ha sparato agli agenti, uccidendone ben due, ha sequestrato un furgone postale, sparando alla postina e armato di fucile automatico ha cominciato a colpire a caso tutte le persone che incontrava lungo la 42ma strada, il suo tragitto insensato, prima di essere ucciso nel parcheggio di un cinema in un centro commerciale tra Odessa e Midland
Dopo l'incontro convocato dal premier incaricato, Falabella (Fish) riferisce con soddisfazione: “L’ufficialità della consultazione deriva dalla volontà di includere con priorità nell’agenda di Governo i temi della disabilità”. Fiduciosa anche la Fand. Le richieste dell'Uici
In una mattinata convulsa si risolve la situazione di stallo delle due navi umanitarie che andava avanti da giorni. L’ong Lifeline forza il blocco ed entra nel porto di Pozzallo. Su Mediterranea decretata l’emergenza sanitaria. "Odissea finita"
La decisione. Due dei sette appartamenti gestiti da Caritas Padova con Gruppo R dal 2012 per il reintegro di persone senza dimora oggi accolgono migranti che si stanno rendendo autonomi. Padova aumenta la propria capacità di accoglienza nei confronti dei senza dimora. Ma nuove sfide si sono palesate e necessitano risposte
Estate Ac. Lasciare tempi e luoghi della quotidianità per aprire gli occhi sulla vita, stringere relazioni, aprirsi al Cielo con la preghiera. I frutti delle ricche proposte dell'Ac di Padova a giovani e ragazzi. I più giovani stanno scoprendo il mondo e, noi con loro, abbiamo cercato di riconoscere la chiamata rivolta a ciascuno di essere se stesso
“La pratica dell’eutanasia, divenuta legale già in diversi Stati, solo apparentemente si propone di incentivare la libertà personale; in realtà essa si basa su una visione utilitaristica della persona, la quale diventa inutile o può essere equiparata a un costo, se dal punto di vista medico non ha speranze di miglioramento o non può più evitare il dolore”.
Lo statunitense “The Laundromat” di Steven Soderbergh, con una sempre camaleontica Meryl Streep, e il francese “Wasp Network” con gli intensi Penélope Cruz e Édgar Ramírez. Fuori concorso presentata in anteprima la serie Sky-HBO “The New Pope” di Paolo Sorrentino con Jude Law e John Malkovich
L'Aice invia a tutte le scuole d'Italia un opuscolo per favorire la gestione di crisi epilettiche e, se necessario per le crisi epilettiche prolungate, la somministrazione dei farmaci. L'epilessia è tra le patologie croniche di maggior impatto per le scuole per le chiamate al 118.