Mese: Ottobre 2019

Quattromila sindaci dei piccoli Comuni d’Italia a convegno con le Poste Italiane: i nuovi servizi

Poste Italiane ha riunito a Roma, lunedì scorso, i quattromila sindaci dei piccoli Comuni d’Italia per annunciare l’introduzione di nuovi servizi dedicati alle realtà locali con meno di 5 mila abitanti e rinnovare, a distanza di un anno dal primo incontro, il dialogo permanente sulle esigenze specifiche del territorio. L’azienda, con la rete più capillare d’Italia, intende così dimostrare di essere in grado di collegare il territorio alle istituzioni e ai servizi centrali del Paese.

Codice rosso, tra perplessità e punti di forza: un bilancio

Una legge nata per accelerare gli interventi della polizia giudiziaria e dei pubblici ministeri per la tutela delle donne vittime di violenza. Marzia Aliatis (sostituto procuratore presso il Tribunale di Brescia): “È un buon inizio, ma tutto è perfettibile. Investire anche nelle strutture di accoglienza sul territorio”

Corridoi umanitari: arrivate 51 persone dal Corno d’Africa, tutti ricongiungimenti familiari

I ricongiungimenti familiari tramite i corridoi umanitari sono stati possibili oggi grazie alla prima tornata del secondo Protocollo d'intesa con lo Stato italiano, firmato il 3 maggio dalla Cei (che agisce tramite Caritas italiana e Fondazione Migrantes) e dalla Comunità di Sant'Egidio, che prevede l'arrivo di 600 persone nei prossimi due anni. Tra le 51 persone atterrate oggi a Fiumicino (8 somali, 2 sudanesi e 41 eritrei) anche 14 bambini