Mese: Ottobre 2019

Libertà religiosa. Acs: “Quasi 300 milioni i cristiani che vivono in terre di persecuzione”

“Perseguitati più che mai. Focus sulla persecuzione anticristiana tra il 2017 e il 2019”: è il titolo della ricerca della Fondazione di diritto pontificio “Aiuto alla Chiesa che soffre” (Acs), presentata, giovedì 24 ottobre, a Roma, nella basilica di san Bartolomeo all'Isola, il santuario dei nuovi martiri del XX e XXI secolo. Dalla ricerca emerge che "sono quasi 300 milioni i cristiani che vivono in terre di persecuzione"

Ergastolo. Cantone: “Non è scandaloso che un giudice debba fare una valutazione, ma occorre affinare i meccanismi per gli accertamenti”

La Corte Costituzionale ha stabilito che la mancata collaborazione con la giustizia non impedisce i permessi premio per chi è sottoposto all’ergastolo ostativo, purché ci siano elementi che escludono collegamenti con la criminalità organizzata. La sentenza ha suscitato pareri contrastanti. Raffaele Cantone, magistrato impegnato da tempo nella lotta alla camorra, dopo aver precisato che è necessario aspettare innanzitutto di poter leggere la sentenza, spiega che di per sé il pronunciamento non creerà problemi alla lotta alla mafia, ma che certamente verrà richiesto un maggiore sforzo investigativo

Il nuovo muro delle favole della scuola San Carlo Borromeo: per i bambini, oltre al bello, è senso di appartenenza

Da domenica 20 ottobre, al termine di tre pomeriggi dedicati a laboratori artistici e di street art, un universo buffo e colorato sospeso tra fiaba, favola e pura fantasia, dona un po’ di anima creativa e identitaria ai bambini tra i tre e i sei anni che vivono ogni giorno il cortile interno della scuola dell'infanzia San Carlo Borromeo, nel quartiere Arcella. L’iniziativa rientra come attività parallela alla realizzazione di un vastissimo murale lungo la facciata del complesso della parrocchia di San Carlo che si affaccia lungo via Pierobon. L’idea, che ha visto l’intuizione dell’associazione Domna, associazione Jeos e la partecipazione entusiasta di innumerevoli partner, promuove e celebra Padova come Capitale europea del volontariato 2020

Vescovi Ue in preghiera per una Europa capace di prendersi cura di tutti

A Bruxelles, nella chiesa di Notre Dame du Sablon, mercoledì 23 ottobre, i vescovi delegati delle Conferenze episcopali dell’Ue hanno celebrato una “messa per l’Europa”. Si è pregato per i rifugiati e i migranti, nel giorno in cui a Londra sono stati ritrovati i corpi di 39 persone in un container, e per i politici, perché, in questo momento di passaggio verso un Parlamento e una Commissione nuovi, sappiano prendere le loro decisioni “con saggezza, spirito di servizio, promuovendo il bene comune e prestando attenzione soprattutto alle fasce più vulnerabili, a chi non ha voce”