Le associazioni chiedono al governo lo stop all'accordo che si rinnoverà il 2 novembre. Amnesty: "Complici di una violazione dei diritti umani". Intersos: "L'Italia si impegni per un processo di pace". Asgi: "I soldi della cooperazione finanziano gli abusi della guardia libica"
Curarsi di chi si prende cura. È uno degli obiettivi di Caritas Padova che nella due-giorni di Camposampiero ha presentato il vademecum di Caritas italiana per i centri d'ascolto. È fondamentale fare comunità tra di noi e fornire a chi svolge un ruolo di responsabilità nel centro d'ascolto gli strumenti necessari.
In attuazione della deliberazione della Giunta Regionale n. 86 del 29.01.2019, ieri presso la Direzione Pianificazione Territoriale regionale è stata sottoscritta la proposta di Accordo di Programma per la realizzazione del Nuovo Polo della Salute–Ospedale Policlinico di Padova tra la Regione del Veneto, l’Azienda Ospedaliera di Padova, l’Università di Padova, il Comune di Padova e la Provincia di Padova.
Duecentomila euro per l’acquisto e la piantumazione di 20 mila piante per il miglioramento ambientale. E’ quanto prevede la delibera proposta dall’assessore all’agricoltura Giuseppe Pan e approvata ieri dalla Giunta, a beneficio dei progetti pilota di riforestazione e riqualificazione ambientale adottati dai Comuni veneti.
Ahmed Shaheed, relatore speciale delle Nazioni Unite per la libertà religiosa e di credo, ha tracciato un quadro allarmante delle minacce e delle manifestazioni d’odio che hanno per oggetto le minoranze e in particolare gli ebrei
Prenderà ufficialmente il via tra il 5 e l’11 novembre prossimo la campagna vaccinale della Regione Veneto contro l’influenza 2019-2020, accompagnata anche da una sensibilizzazione via web e social accompagnata dallo slogan “Proteggi chi Ami. Vaccinati contro l’influenza”.