Mese: Ottobre 2019

Papa Francesco alla prima Congregazione: “Avvicinarsi ai popoli dell’Amazzonia in punta di piedi”

Il Papa ha aperto la prima Congregazione generale del Sinodo per l'Amazzonia con un discorso a braccio, durato circa 20 minuti. No al "pragmatismo", bisogna avvicinarsi al popolo amazzonico "in punta di piedi". "Che differenza c'è tra le piume sulla testa e il tricorno che usano alcuni ufficiali dei nostri dicasteri?". "Il Sinodo non è un Parlamento". La relazione introduttiva del card. Baldisseri e la relazione generale del card. Hummes

L’11 e il 12 ottobre viene inaugurato il Museo-Laboratorio del Liceo Nievo di Padova: due giornate tra scienza e progetti

In occasione dell’inaugurazione del Museo-Laboratorio di Fisica del Liceo Nievo di Padova, verranno presentati, nell'Aula Magna del Liceo l'11 e il 12 ottobre, i progetti sviluppati negli ultimi anni da diverse scuole della Regione per studiare, salvaguardare e valorizzare il loro patrimonio strumentale storico, un patrimonio che documenta lo studio e l’insegnamento della Fisica nel Veneto fra Ottocento e Novecento.

Scuola. La confusione non serve. Servono meno dichiarazioni e più fatti.

Sulla scuola ne esce una nuova ogni giorno: nei giorni scorsi è sorta una polemica sulla risorse, pareva infatti che la nota di aggiornamento al Def, tagliasse i fondi alla scuola. L'informazione era errata. Ma il ministro non può stare tranquillo lo stesso, perché c’è chi lo vorrebbe dimissionario per ben altro, addirittura per un sospetto “disprezzo” della cultura italiana: avrebbe infatti iscritto un figlio alla scuola inglese, per di più non facendogli sostenere il test di italiano. Questioni personali a parte, ciò che serve veramente alla scuola non sono le dichiarazioni, ma fatti, risorse in più, certezze, coerenza.

Cresce in Veneto la rete degli empori solidali

Si allarga in Veneto la rete degli empori solidali, i punti di redistribuzione delle eccedenze alimentari che offrono anche servizi di accompagnamento qualificato a persone e famiglie in situazioni di difficoltà. Quattro nuove realtà si sono aggiunte nel 2019 portando a 24 il numero degli empori in Veneto.

La filosofa francese Delsol in dialogo con i vescovi europei: “Siate testimoni di quello che predicate”

Unica donna a partecipare alla Assemblea plenaria del Ccee. È una filosofa francese e si chiama Chantal Delsol. A lei è stata affidata la relazione in apertura dei lavori e la sua analisi sulla situazione della Chiesa in Europa è stata un vero e proprio scossone. Perdita di vitalità, calo dei preti e dei fedeli, incapacità di influire nei dibattiti sociali e politici. “La Chiesa si trova oggi a vivere come una minoranza che può essere attiva, intelligente, ma resta pur sempre una minoranza”. Il consiglio dato ai vescovi? “Essere testimoni. Non ci si può più permettere di parlare e poi fare il contrario nella vita. Le persone non vi crederanno mai così. La coerenza tra vita e parola è essenziale”