Sono giunti a conclusione i lavori di restauro conservativo della chiesa di San Biagio, a Grumolo Pedemonte, nell'unità pastorale di Zugliano. Un vero gioiello che sarà restituito alla comunità cristiana con i Vespri solenni di domenica prossima.
È partito da Arsego molti anni fa e la sua vocazione religiosa l’ha portato in Brasile, in missione nello Stato del Tocantins. Il 5 ottobre compie 100 anni padre Remigio Corazza, traguardo che festeggia in quella terra lontana, diventata la sua casa da oltre sessant'anni. Padre Remigio, sacerdote della Piccola Opera della Divina Provvidenza congregazione fondata da Don Orione, ha dedicato la sua vita all'educazione dei bambini e dei ragazzi. Nella città di Araguaína ha fondato una delle scuole più importanti del nord dello stato, il Santa Cruz College. Lo ricordano con affetto la nipote Onorina Bragotto e la comunità di Arsego.
Da martedì 8 a mercoledì 16 ottobre l’antico santuario della beata Vergine di Tessara celebrerà la sua tradizionale festa liturgica in onore della patrona, a cui la popolazione è legata da una profonda e antica devozione.
Chi attacca e critica il Papa “non ha capito il suo disegno profondo”. Non usa mezzi termini Jean- Claude Hollerich – che nel Concistoro di domani verrà creato cardinale dal Santo Padre – nel rispondere alle domande dei giornalisti, in sala stampa vaticana, sugli attacchi e le critiche a Bergoglio.
“Aspettavamo da tempo queste parole che ci fanno molto piacere. Purtroppo le abbiamo sentite dire altre volte in passato dalle Istituzioni che si sono alternate per cui un po’ di diffidenza rimane. Attendiamo adesso che quanto detto dal presidente del Consiglio diventi pratica immediata non dilungata nel tempo”.
A Istanbul si sono riuniti dal 2 al 4 ottobre oltre 100 delegati delle Caritas diocesane e del Mediterraneo. Il focus del Migramed 2019 è stata la rotta orientale dei rifugiati e migranti. L'iniziativa è organizzata da Caritas italiana insieme alla nunziatura apostolica in Turchia
La guerra combattuta nei cieli fra Airbus e Boeing ha fatto la prima vittima: il Parmigiano Reggiano.
A pagare il conto dell'ormai storica diatriba fra i due colossi dell'aviazione, sostenuti entrambi — pare — da opposte politiche protezionistiche saranno alcuni dei prodotti simbolo della nostra gastronomia come prosciutto e formaggi.
Una vendetta trasversale o, semplicemente, la riprova che ci serve un vero mercato libero?
“Joker” di Todd Philips con Joaquin Phoenix, dal 3 ottobre in sala, è un film potente, delirante, visionario, che ammalia e turba insieme. Per questo motivo abbiamo deciso di affrontarlo, tra pro e contro
Gli inuit che vivono tra i ghiacci dell’Artico hanno 29 parole per indicare il bianco. Se i ghiacci si sciolgono perdiamo anche questo patrimonio culturale, una piccola cosa, forse, ma simbolo di una catastrofe totale.