Il 22 novembre si è celebrata la Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuola, promossa da Cittadinanzattiva dal 2003 ed istituzionalizzata con la legge sulla Buona scuola. Diverse le iniziative che si sono svolte nelle diverse città italiane. Ma gli studenti, ad esempio, risultano poco informati su come comportarsi in caso di alluvione. Ecco che Cittadinanzattiva ha realizzato due video tutorial, uno l'anno scorso dedicato al tema del rischio sismico e uno quest'anno sul rischio alluvione. Intanto il Ministro Fioramonti, insieme alla vice Ministra Anna Ascani ha annunciato un miliardo in più per l’edilizia scolastica, un’integrazione al piano nazionale di investimenti per la messa in sicurezza delle scuole.
Il suo “Cotone antibatterico” vince il primo posto: è traspirante, resistente ai lavaggi e alla sterilizzazione, biocompatibile e ottenuto attraverso un processo completamente ecologico
“In questo momento di profondo dolore per ognuno di noi e in modo particolare per le persone che per di più hanno sofferto e continuano a soffrire le conseguenze naturali del terremoto, la Chiesa in Albania con i suoi fedeli, ma anche la solidarietà delle Chiese sorelle dai diversi Paesi del mondo, esprimano la loro profonda vicinanza”.
“Nella gioia del Battesimo…oltre le frontiere”, cinque incontri all’interno del territorio della Diocesi di Padova per approfondire il fenomeno delle migrazioni, avendo gli strumenti per interpretarlo con spunti di azione sul fronte dell’accoglienza.
Gli strascichi dell’ondata di maltempo che ha colpito il Veneto nei giorni scorsi si fanno ancora sentire. Poco fa, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione Veneto ha emesso un nuovo avviso di criticità, dichiarando l’Allerta Rossa (Stato di Allarme) in relazione all’atteso transito dell’onda di piena del fiume Po fino alle ore 14.00 del 30 novembre prossimo.
Dopo l'approvazione del memorandum avvenuta nei mesi scorsi, l'accordo di libero scambio tra l'Unione Europea e la città-stato di Singapore è entrato in vigore.
A cadere sono la quasi totalità dei dazi che gravavano, ad esempio, su molte D.O.P. europee con vantaggi per tutto il comparto.
Importanti anche gli impegni in materia di tutela del lavoro, di sicurezza e l'istituzione di un tribunale indipendente incaricato di dirimere le controversie di natura commerciale.
Giovedì 5 dicembre alle 9 all'Opsa di Sarmeola ci sarà il ritiro d'avvento per preti e religiosi della Diocesi di Padova. Don Riccardo Battocchio introdurrà il tema "Il piacere spirituale di essere popolo" che verrà ripreso anche in Quaresima (27 febbraio).
“Il crollo del Ponte sull’A6 è un altro segnale doloroso, che per fortuna non ha causato vittime”. Lo ha affermato questa mattina l’arcivescovo di Genova, il card. Angelo Bagnasco, commentando quanto accaduto nella giornata di domenica con il crollo del viadotto dell’autostrada Torino-Savona nella zona di Altare.
I ragazzi di mister Sullo tornano alla vittoria grazie alla rete di Matteo Mandorlini a un quarto d'ora dalla fine del match. Il centrocampista è il tredicesimo marcatore differente in questo avvio di stagione per i biancoscudati. Con 32 punti in classifica, il Padova è nel gruppetto tra secondo e quarto posto assieme a Carpi e Süditirol.