La federazione italiana per il superamento dell’handicap (Fish) nel 2018 ha intervistato 519 donne con differenti disabilità nell’ambito della ricerca Vera: Violence emergence, recognition and awareness. Dai dati emerge che le forme di violenza più ricorrenti sono quella psicologica, la molestia sessuale, la violenza fisica e quella economica.
Anche quest’anno in chiesa a San Bartolomeo apostolo a Montà si celebra la tradizionale Festa del Ringraziamento per i frutti della terra. Un rito antico che domenica 17 novembre vede arrivare per la benedizione in piazza Don Domenico Borriero (dietro la chiesa) gli agricoltori con i mezzi agricoli, gli allevatori con il bestiame e gli espositori di articoli per la coltivazione.
“Il discepolo missionario non è un mercenario della fede né un procacciatore di proseliti, ma un mendicante che riconosce che gli mancano i fratelli, le sorelle e le madri, con cui celebrare e festeggiare il dono irrevocabile della riconciliazione che Gesù dona a tutti noi”.
Otto discorsi in due giorni, un imperativo centrale e trasversale: la lotta contro la tratta, flagello che sfigura e rende schiavi le donne e i bambini. È la fotografia del viaggio del Papa in Thailandia, prima tappa del suo 32° viaggio apostolico che lo porterà nei prossimi tre giorni in Giappone. Pace, dialogo, tutela dei migranti gli altri temi dei discorsi. Lo stile da adottare: quello dei primi missionari. "Dobbiamo imparare da voi", l'elogio al piccolo gregge dei cattolici, in un Paese a stragrande maggioranza buddista
Il 29 novembre, il 27 dicembre e il 31 gennaio visite guidate storico-artistiche-esperienziali in notturna alla Basilica di Sant’Antonio con prenotazione obbligatoria
"...È anche casa mia ...casa di tutti, ...oggi e domani". Questo il titolo dell'incontro che si terrà mercoledì 27 novembre, alle 21, nella parrocchia del Crocifisso in Padova con suor Francesca Fiorese, direttrice dell'Ufficio diocesano per la Pastorale sociale.
Oggi, venerdì 22 novembre, nella memoria liturgica di santa Cecilia, vergine e martire, patrona della musica, il Centro universitario propone nella chiesa di San Gaetano a Padova, in via Altinate 71, due momenti una messa e un concerto.
Concerto d'organo sabato 23 novembre alle ore 20:45 nella chiesa di San Daniele in Padova. Alle tastiere il M° Efrem Maria Marchioretto, nativo di Vicenza ma Titolare della Cattedra di Teoria dell'Armonia ed Analisi presso il Conservatorio di Bari, organista, direttore di cori, compositore ed appassionato di meccanica.