Mese: Novembre 2019

Terremoto in Albania: mentre si scava la Caritas albanese pensa al dopo-emergenza con il sostegno di Caritas Italiana

Continua a tremare la terra in Albania dove nelle ultime 24 ore si sono susseguite oltre 500 scosse, dopo quella di ieri che ha provocato morti e danni a Durazzo e Thumana. I morti sono 29, ma il bilancio è destinato a salire. Da Tirana la testimonianza di Ettore Fusaro, di Caritas Italiana, che supporta Caritas Albania in queste prime ore di emergenza e soccorso. Oggi giornata di lutto nazionale

#dalPresepeAllaVita. L’introduzione con don Raffaele Gobbi, Ufficio diocesano della pastorale della missione

#dalPresepeAllaVita è il progetto d’Avvento che il settimanale diocesano La Difesa del popolo lancia quest’anno in collaborazione con l’Ufficio per le Comunicazioni sociali della Diocesi di Padova. In questo primo video don Raffaele Gobbi, direttore dell'Ufficio diocesano della pastorale della missione, presenta la capanna di un presepe speciale, realizzato con foglie di banano da un popolo lontano.

Caritas: i numeri della povertà a Roma. Mons. Palmieri: “Nei quartieri prevale il timore dell’altro e non si tiene conto del bene comune”

Al centro della conferenza i dati sui nuovi poveri che affollano la capitale e sulle esigenze che anno dopo anno vanno definendosi come contraccolpo della crisi del 2008, di cui ancora oggi si contano i danni. Dal rapporto emerge una nuova tipologia di poveri definiti “equilibristi della povertà”, persone che hanno un reddito sufficiente a pagare un affitto o anche un mutuo, ma che riescono a malapena a pagarsi di che mangiare o le utenze. Questa situazione vulnerabile li fa camminare costantemente su un crinale, in cui possono cadere nella povertà assoluta al presentarsi del minimo imprevisto