Mese: Dicembre 2019

Incremento del fondo per gli studenti con disabilità delle scuole dell’infanzia paritarie

La Commissione Bilancio del Senato ha approvato un emendamento che incrementa, di 12,5 milioni di euro, il contributo per l’inclusione degli studenti con disabilità che frequentano le scuole dell’infanzia paritarie. In un comunicato congiunto le Associazioni AGeSC, CdO Opere Educative, CNOS Scuola, CIOFS scuola, FAES, FIDAE, FISM esprimo o perplessità perchè l'incremento riguarda solo le un settore delle paritarie, mentre gli studenti con disabilità frequentano scuole paritarie di tutti gli ordini di studi, dall’infanzia alla secondaria di II grado; nella loro crescita e, per il maggior impegno loro richiesto, i bisogni crescono con il crescere dell’età.

Il Presepe di Codiverno. La fede della comunità

“Conoscete infatti la grazia del Signore nostro Gesù Cristo: da ricco che era, si è fatto povero per voi, perché voi diventaste ricchi per mezzo della sua povertà (2Cor 8,9)”. Nel presepio vivente di Codiverno, giunto alla 23° edizione, ci si immerge quest’anno nella spiritualità di S. Francesco d’Assisi; un percorso emozionante, lungo le tappe principali della vita del santo che si è fatto povero come Gesù, per scoprire in realtà la vera ricchezza. Lo splendido presepe, che coinvolge tutta la comunità, è visitabile dal 25 dicembre fino a fine gennaio, nei pomeriggi organizzati. 

Dopo di noi: i soldi ci sono, ma non si spendono

Intervista a Roberto Speziale, presidente di Anffas nazionale. “Ci sono regioni in cui non sono state spese neppure le risorse della prima annualità, per la mancata attivazione di campagne di informazione e l’assenza di un percorso di accompagnamento nella presentazione dell’istanza"