“170 anni fa il beato Pio IX chiese alla Compagnia di Gesù di fondare ‘La Civiltà Cattolica’”. Lo ricorda Papa Francesco, nel chirografo per l’importante compleanno della rivista che vive, oggi come allora, di un rapporto speciale con il Pontefice.
Un anno di sociale. Il bilancio dell'anno del presidente dell'Auser Enzo Costa. "Solo il 40% dei comuni ha servizi di assistenza domiciliare" e manca una legge sull'invecchiamento attivo. Il dramma delle violenze nelle case di riposo
La Conferenza mondiale sul clima si è chiusa con un sostanziale fallimento. Troppo forti interessi e resistenze degli Stati. Ma dal basso, tra gli attivisti e i giovani, si tocca già con mano un futuro possibile. «Un'altra generazione non può aspettare, dobbiamo iniziare subito a cambiare. Con l’educazione»
L’ultima seduta di Giunta regionale dell’anno, su proposta dell’Assessore alla sanità Manuela Lanzarin, ha dato il via libera a nuovi investimenti in sanità per un totale di 90 milioni 300 mila euro da dedicare a 31 progetti presentati dalle Ullss e Aziende Ospedaliere e valutati positivamente dalla Commissione Regionale per l’Investimento in Tecnologia ed Edilizia (CRITE).
L'ormai storico appuntamento con la “Festa del radicchio” a Maserà, è da più di vent'anni il meritato tributo celebrativo al cadere della terza domenica di gennaio, rivolto ad un prodotto che identifica e qualifica il territorio e non solo della cittadina alle porte di Padova.
Mostra d’arte a sviluppo tematico, INCONTRO E ABBRACCIO esplora le molteplici singolarità della condizione umana attraverso una vasta rassegna di sculture del Novecento. La scelta delle opere (oltre 130) abbraccia un insieme di temi in dialogo tra loro: il cammino della vita, l’incontro, la relazione, la lontananza, l’attesa, l’empatia, la compassione.
Dopo le dimissioni di Fioramonti, inviate al Presidente del Consiglio la sera del 23 dicembre, alla conferenza di fine anno il premier Giuseppe Conte ha annunciato la nomina di Lucia Azzolina, attuale sottosegretaria, alla guida del Ministero dell’Istruzione e la creazione di un nuovo ministero della Università e della Ricerca, a capo del quale ha scelto di mettere il presidente della conferenza dei Rettori (Crui), Gaetano Manfredi.
Il bilancio di Cnesc: Ancora una volta, come in passato, le sorti del servizio civile universale dipendono dall'affannosa ricerca di fondi aggiuntivi in corso d'anno". Appello a governo e parlamento
Si chiama Aut Out il blog di Carlo, 26 anni e una diagnosi di autismo. Non parla, ma scrive e da qualche settimana ha un editore, Durango, con cui cura e organizza i contenuti. “Io scrivo per non morire”, ma “solo se voglio e se devo dire qualcosa”. Il racconto di Carlo, della mamma e dell'editore