È di Alessandro Tricarico, fotoreporter e artista foggiano, il grande murale dedicato all’amico senza dimora Antonio Grilli. L’opera, realizzata con l’aiuto dell’associazione Fratelli della stazione, per porre l'attenzione sulle problematiche quotidiane dei poveri:“L’arte può sensibilizzare, ma questo non basta: servono politiche serie”
Semplici e colorati i presepi di Pietro Baron di Correzzola, qui in foto, a rappresentare i tanti volti che si sono presentati davanti a Gesù in atteggiamento di adorazione.
«Il Paese sta correndo seri pericoli. Non c’è più tempo per aspettare. Serve un segnale forte e concreto. Non ci può essere ambiguità». Lo grida a gran voce Avviso Pubblico, l’associazione nata nel 1996 per riunire gli amministratori pubblici che si impegnano a promuovere la cultura della legalità democratica
Il presepe di Titano Pisani, realizzato in "in una serata magica con l'aiuto di mio figlio e la sua fidanzata". Racconta Titano: "Avevo iniziato più di 30 anni fa questa tradizione quando mi figlio è nato. Ora viene da noi per realizzarlo! Una serata magica per un momento magico".
Un anno di sociale. In aprile, le case-famiglie sotto attacco. A giugno, l’esplosione del caso Bibbiano. Liviana Marelli di Cnca traccia il bilancio dell’anno che sta per concludersi in tema minori: “Vogliono obbligare a schierarci, a contrapporci. Basta con questi toni da comizio elettorale, si ritrovi capacità critica”
“Sono preoccupato per la vicenda Energas che, dopo un periodo di latenza, quasi a sollecitare la positiva sentenza del Tar pubblicata il 19 dicembre, è tornata in questi giorni al centro dell’attenzione pubblica”. Lo ha detto l’arcivescovo di Manfredonia, mons. Franco Moscone, nell’omelia della messa di Natale in cui ha richiamato la vicenda della costruzione del deposito nella zona.
Un presepe realizzato interamente con oggetti riciclati, in collaborazione con le insegnanti e le famiglie. È questo il presepe degli alunni della 3° B della scuola Galileo Galilei di Cadoneghe.