Mese: Gennaio 2020

L’urgenza dell’ospitalità. Sabato 11 gennaio convegno ecumenico del Consiglio delle chiese cristiane di Padova

Un convegno organizzato dal Consiglio delle chiese cristiane di Padova, affronta il tema delle migrazioni e l’urgenza dell’ospitalità. L’appuntamento è per la mattinata di sabato 11 gennaio nella sala Anziani di palazzo Moroni. Interverranno teologi di diverse confessioni, anticipando quello che sarà l’oggetto della settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, 18-25 gennaio, dal titolo “Ci trattarono con gentilezza”. 

Vescovi Nordest a Cavallino (Venezia). Buone prassi, “risorse”, accenti e attenzioni per l’annuncio di Gesù Cristo oggi

“Quale Dio annunciamo? Scoprire, vivere e annunciare il Dio di Gesù Cristo oggi” è stato il filo conduttore delle “due giorni” che i Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto (Cet) hanno vissuto presso la Casa Maria Assunta di Cavallino (Venezia) insieme ad altri rappresentanti - sacerdoti, persone consacrate e fedeli laici - delle rispettive Diocesi nell’intento di condividere il cammino che le Chiese del Nordest stanno compiendo in ordine alla nuova evangelizzazione e all’annuncio del Vangelo, in un contesto sociale e culturale profondamente mutato (e continuamente in evoluzione) e a fronte dei vari tentativi pastorali in atto.

Vescovi in Terra Santa. Mons. Cetoloni (Grosseto): “Dialogo unica via per arrivare alla pace, anche se i venti spingono in direzione opposta”

“Promuovere il dialogo e la pace in Terra Santa”: è questo il tema dell’annuale pellegrinaggio dei vescovi del Coordinamento della Terra Santa (Hlc) che si svilupperà tra Gaza, Ramallah e Gerusalemme Est dall’11 al 16 gennaio. Per l'Italia sarà presente mons. Rodolfo Cetoloni, vescovo di Grosseto. Il Sir lo ha intervistato

Insegnamento religione cattolica: messaggio Cei, “la Bibbia è un patrimonio culturale per tutti gli uomini”

“Cari studenti e cari genitori, anche quest’anno entro il 31 gennaio siete chiamati a scegliere se avvalervi o non avvalervi dell’insegnamento della religione cattolica in occasione dell’iscrizione al primo anno dei diversi ordini e gradi di scuola. Le scelte compiute a larghissima maggioranza negli oltre trent’anni anni trascorsi dalla revisione del Concordato mostrano quanto questa disciplina scolastica si ponga come un servizio educativo molto apprezzato e inducono ad un sempre maggior impegno per la sua qualità”.

Papa Francesco a Santa Marta: «lo spirito del mondo ti porta verso la corruzione»

Lo Spirito Santo «è quello che ti fa rimanere nel Signore è la garanzia, la forza per rimanere nel Signore». Lo ha detto il Papa, che nell’omelia della prima messa celebrata a Santa Marta nel 2020 ha messo in guardia dallo «spirito del mondo, che è anche peggio di fare un peccato. È un’atmosfera che ti rende incosciente, ti porta ad un punto che tu non sai riconoscere il bene dal male».

Disabili. Il Veneto allinea centri per l’impiego e servizi per l’inserimento lavorativo per favorire collocamento obbligatorio persone più fragili

Collaborazione stretta, procedure comuni e medesimo livello di servizi: i 400 operatori dei 39 centri per l’Impiego del Veneto e gli operatori dei 9 Sil (i Servizi delle Ulss per l’inserimento lavorativo dei disabili) dovranno d’ora in poi parlare la stessa lingua e lavorare insieme per offrire la stessa qualità di servizi in tutto il territorio regionale.

Serenità e perdono: i doni cristiani degli anni che passano

Sull'ultimo numero di "Vita Nostra", il notiziario della parrocchia di San Camillo, è apparsa una lettera, con una riflessione sul tempo che passa. L'autrice si firma "Un'anziana della parrocchia" e noi intendiamo rispettare il suo anonimato. E' una riflessione molto personale, ma nella sua profondità tocca alcuni temi legati all'invecchiamento nei quali certamente molti si riconosceranno. La pubblichiamo così com'è, certi che possa coinvolgere i lettori di questa rubrica, anziani e non.

95.614 domande inserite e 82.770 inviate nella prima giornata di iscrizioni online

Dalle 8.00 di martedì 7 gennaio l'iter per l'iscrizione alla classe prima della primaria oppure della secondaria di primo e secondo grado ha preso avvio. La procedura è sempre via web tramite il portale Iscrizioni online. Per i genitori che devono ancora scegliere la scuola è a disposizione la nuova App del portale "Scuola in Chiaro" che permette di accedere con maggiore facilità alle principali informazioni sugli istituti. C'è tempo fino alle ore 20 del 31 gennaio! E se nella scuola scelta non c'è posto? Ecco alcune informazioni importanti.