La nostra concittadina Maria Zevrain, insegnante a Bruxelles, ci ha mandato la foto di questo coloratissimo presepe realizzato utilizzando colori, forbici e... una scatola da scarpe alla Scuola Europea, classe 1 italiana.
Le Acli di Bologna hanno presentato il report “Mondo colf 2019”, per fare il punto su una forma di assistenza che interessa direttamente circa 865mila lavoratrici e famiglie italiane. La figura dell’assistente agli anziani sta cambiando e anche il welfare deve tenerne conto. Si assumono 70enni per assistere 80enni. Presto chi aiuta andrà aiutato, le stesse badanti avranno bisogno di un welfare.
Nubifragi, siccità, ondate di calore sempre più forti e prolungate, fenomeni meteorologici intensi ed estremi dovuti ai cambiamenti climatici. Così nel 2019 in Italia si sono registrati 157 eventi estremi in cui hanno perso la vita 42 persone. Un bilancio in crescita rispetto a quello del 2018 che aveva registrato 32 vittime e 148 eventi estremi. Il 2019 è stato caratterizzato da85 casi di allagamenti da piogge intense; 54i casi di danni da trombe d’aria (41 nel 2018), 5 di frane causate da piogge intense e 16 esondazioni fluviali.
Da gennaio una quarantina di comunità alloggio della Regione metteranno a disposizione un posto in più per ospitalità di emergenza o per periodi programmati di durata limitata.
Cosa ha da dire la "spogliazione" di San Francesco agli uomini e ai giovani di oggi? E' quello su cui indaga il volume "Francesco e la spogliazione". “Arriva un momento nella vita di una persona in cui bisogna fare delle scelte che per loro natura ci mettono a nudo”, scrive don Luigi Maria Epicopo nella prefazione
L'Istituto per la ricerca applicato, lo sviluppo e la formazione continua della Università cattolica di Friburgo ha raccolto dati sul volontariato della Caritas tedesca a partire dal luglio 2017. Circa 22 milioni sono state le ore di assistenza volontaria fornite con coinvolgimento regolare, oltre due milioni di ore in progetti a tempo e 100mila ore di impegno occasionale
Nel 2020 ricorre il 70° anniversario della Convenzione europea dei diritti umani, “vera pietra angolare per la protezione delle persone da ogni violazione dei diritti umani”, ma anche strumento che ha contribuito a “forgiare una identità europea basata su valori condivisi che trascendono le diversità culturali”.
Papa Francesco celebrerà una messa a Bari, domenica 23 febbraio alle 10.45, nell’ambito dell’incontro di riflessione e spiritualità “Mediterraneo frontiera di pace”, promosso dalla Conferenza episcopale italiana.
Il 12 dicembre, all’udienza per i membri della Congregazione delle cause dei santi di cui ricorreva il 50° anniversario dall’istituzione, suor Carla Gallinaro ha consegnato a papa Francesco, nella sala Clementina, l’«Epistolario di Francesco Faà di Bruno», del quale è postulatrice.