Qual è il passo avanti che potrebbe dare all’Unione europea un nuovo slancio e un’ulteriore stabilità politica? Probabilmente non è il “green deal” che la Commissione ha annunciato come risposta alla sfida del cambiamento climatico, perché si tratta di un programma che può essere portato avanti senza ulteriori sviluppi delle istituzioni e delle procedure. Invece, il prossimo progetto probabilmente riguarderà la sicurezza e la difesa, la questione oggi più scottante per gli europei, per una serie di ragioni
Un Ponte per chiede ai governi e al movimento per la pace di mobilitarsi contro il pericolo della guerra. “Se l'escalation non si fermerà, l'Iraq precipiterà in un bagno di sangue”
Era stratega nei conflitti in Medio Oriente. Festeggiano centinaia di iracheni contrari alle ingerenze dell'Iran. Ma il primo ministro uscente teme il rischio di "una guerra devastante". Fassino (Pd): fermare subito la spirale di violenza
All’inizio del Nuovo Anno, in occasione della Prima domenica del Mese, quando consorelle e confratelli si ritrovano tradizionalmente per la catechesi, la S. Messa e la distribuzione del Pane benedetto, torna la possibilità di conoscere le meraviglie storiche, artistiche e devozionali della Scoletta del Santo, sede storica dell’Arciconfraternita di sant’Antonio di Padova.
“Il vostro agire sia costantemente proteso alla dignità e alla vita della persona, senza alcun cedimento ad atti di natura eutanasica, di suicidio assistito o soppressione della vita, nemmeno quando lo stato della malattia è irreversibile”.
“Le parole della fede in questo tempo hanno bisogno di un’opera di restauro capace di coniugare uno splendore antico e nuovo. Spesso annunciamo la vocazione alla vita nuova come una vita felice. Il rischio, però, è di pensare ad essa come un’esistenza ‘altra’, luminosa, senza difficoltà. La felicità del Vangelo è, invece, la presenza del Signore che attraversa il quotidiano e che è fatta di esperienze buone, faticose, che sono ciò che sostiene tutta l’armonia della vita”.
Speciali i presepi che sono stati realizzati nelle chiese di Mandria e di Voltabrusegana: «Li abbiamo chiamati Bet-Lego – raccontano dalle parrocchie – perché riproducono Betlemme con i Lego».