Mese: Gennaio 2020

Clima, ambiente, sostenibilità. Per gli italiani sono le “parole” del 2020

Per il 2020 gli italiani vogliono impegnarsi di più per cambiare i propri stili di vita. Almeno così risulta dal sondaggio condotto da Nomisma e Coop su un campione di mille persone. Il 68% afferma che si prenderà più cura di sé, il 65% si ripromette di ridurre l'uso della plastica, il 64% di sprecare di menoo il 63% camminerà di più a piedi.  «Clima, ambiente e sostenibilità, sono queste le tre parole che per gli italiani caratterizzeranno il 2020, sulla scia dei nuovi valori imposti dai ragazzi della Generazione Greta al resto della società italiana», si legge nel rapporto di Coop-Nomisma.

Venti di guerra in Iran spingono ai massimi il prezzo del petrolio

L'uccisione del generale iraniano Qassem Soleimani compiuta dagli americani segna uno spartiacque nelle vicende del Medio Oriente: una ritorsione dopo il recente assalto all'ambasciata statunitense era prevedibile ma aver privato l'Iran del suo Machiavelli apre nuovi scenari.

Prime conseguenze sul prezzo del petrolio con le compagnie intente ad evacuare i pozzi d'estrazione nell'area. E nel frattempo in Libia le cose si complicano più velocemente di quanto non si credesse.

Vocazioni: don Michele Gianola (Cei), “negli ultimi 10 anni un calo del 18% Ma nel cuore di ciascuno di noi c’è la chiamata alla vita”

“Le parole della fede in questo tempo hanno bisogno di un’opera di restauro capace di coniugare uno splendore antico e nuovo. Spesso annunciamo la vocazione alla vita nuova come una vita felice. Il rischio, però, è di pensare ad essa come un’esistenza ‘altra’, luminosa, senza difficoltà. La felicità del Vangelo è, invece, la presenza del Signore che attraversa il quotidiano e che è fatta di esperienze buone, faticose, che sono ciò che sostiene tutta l’armonia della vita”.