Denatalità e assegno per tutti i nuovi nati, conciliazione lavoro e famiglia, corresponsabilità genitoriale. Sono i punti al centro del 'Family Act" predisposto dalle ministra delle Pari opportunità e della Famiglia, Elena Bonetti
Ufficiale. Il Governo conferma per un’ulteriore settimana la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado in Emilia Romagna, Lombardia e Veneto, fino al 7 marzo.
Si fa difficile la situazione tra i due Paesi, dopo che la Turchia, in seguito all'escalation della guerra in Siria e alla morte di propri militari, ha deciso di riaprire il confine con l’Europa. Intanto Msf chiede di poter entrare in Siria per portare personale e attrezzature
I migranti lo chiamano “The Game” (il gioco), che poi proprio un gioco non è, anzi. Perché è molto pericoloso. Il ‘gioco’ consiste nell’attraversare i confini dei Paesi balcanici per cercare, a costo della vita, di entrare in territorio Ue, vera meta finale, percorrendo sentieri impervi, evitando fili spinati, barriere, telecamere termiche, droni, polizia, manganelli e forze armate. Terreno di gioco: la Rotta Balcanica. A raccontarla al Sir è Daniele Bombardi, coordinatore di Caritas Italiana nei Balcani
Per la prima volta nella storia della Chiesa non ha imposto soluzioni dall’alto. Ma su ministerialità e ruolo delle donne tutto rimane fermo. Mentre il mondo pensava al celibato dei preti, la Chiesa in Amazzonia sentiva che con Francesco si aprivano cammini e processi davvero sinodali
Firmato ieri un documento che contiene le indicazioni utili per tutte le sedi giudiziarie, anche con riferimento a quelle che non rientrano nelle aree più colpite dal contagio. E nel Dl approvato ieri previste anche misure per gli istituti penitenziari
Da due anni è partito un progetto di formazione del personale delle 68 Rsa del territorio dell'azienda territoriale sanitaria di Monza-Brianza. Durerà dieci anni. "Bisogna accompagnare gli operatori e trovare insieme le soluzioni alternative". E i primi risultati fanno ben sperare
"Il covid19 attacca le relazioni. il volontariato è vaccino e perciò non deve fermarsi", afferma il presidente del Csv di Milano, Ivan Nissoli. Che aggiunge: "Siamo impegnati a trovare soluzioni digitali per tenere aperti i servizi"