La fondazione Abio ha dato indicazione alle sue 61 associazioni, su tutto il territorio nazionale, di sospendere immediatamente tutte le attività, fino a nuova comunicazione. Alcuni ospedali, come il Meyer, hanno sospeso l'ingresso di tutti i volontari
Dopo due mandati... Tre responsabili associativi – Andrea Barzon, Carmen Savarese e Giandomenico Bellomo – leggono la loro esperienza di servizio, tra gioie e fatiche, e rivolgono un augurio all'Ac che verrà
Del contagio che dalla Cina è arrivato in Italia parla da Shijizhuang City, padre John Baptist Zhang, fondatore della Xinde press e della Jinde Charities: “Dimostra che il Covid-19 non è un disastro che ha colpito solo la nostra nazione, ma un disastro per l'umanità nel suo insieme. Quello che vorrei dire ai nostri amici, fratelli e sorelle, italiani: fate attenzione. Prendete il Covid-19 seriamente, abbiate cura di voi stessi e imparate dall'esperienza cinese. Il Coronavirus è terribile”. E sulle forme di razzismo che hanno colpito i cinesi che vivono nel nostro Paese, aggiunge: “È vergognoso”.
Crisanti, professore ordinario di Microbiologia e virologia all'Università di Padova, è direttore del reparto di diagnostica microbiologica dell’Azienda ospedaliera di Padova e a fine gennaio, insieme al suo gruppo di lavoro, ha messo a punto il test per diagnosticare il Coronavirus.
La Società italiana di pediatria preventiva e sociale cerca di chiarire alcuni principi di carattere generale, in attesa che i dati epidemiologici e gli esperti infettivologi possano meglio definire la pericolosità del virus
Gli effetti del Coronavirus Covid-19 si fanno sentire fortemente anche sul settore del turismo che da solo vale il 13% del Pil italiano. Ne risentono anche il turismo religioso e i pellegrinaggi. Di "situazione critica" parlano alcune delle principali agenzie italiane leader nel settore dei viaggi culturali e di carattere religioso e di pellegrinaggi, la Brevivet (collegata, tra gli altri, alle diocesi di Brescia, Bergamo e Genova), la Duomo Viaggi (agenzia viaggi di riferimento della diocesi di Milano) e l’Opera romana pellegrinaggi (diocesi di Roma). Il Sir ha raccolto le loro voci
Chi ha soggiornato in Cina o è stato nei comuni interessati dalle misure urgenti di contenimento del contagio non potrà donare per 28 giorni. Nei centri raccolta verrà misurata la temperatura dei donatori. Le indicazioni in una nuova circolare del Centro nazionale sangue