Ormai prossimi all’apertura della mostra “A nostra immagine. La scultura in terracotta a Padova nel Rinascimento da Donatello a Riccio” al Museo Diocesano di Padova, presentiamo un’opera in esposizione: la Madonna con Bambino della parrocchia di Roncajette.
Dal 26 febbraio, Mercoledì delle Ceneri, torna nelle parrocchie della Diocesi di Padova l'iniziativa che mette al centro l'incontro con Gesù e le relazioni
Una recente ricerca (pubblicata su "Science") apre una pista terapeutica nuova, combinando per la prima volta in modo rigoroso due approcci, entrambi molto promettenti.
La Capitale europea del volontariato ha ospitato sabato la prima tappa di un percorso che vedrà il mondo del volontariato riflettere su un nuovo testo alla luce delle nuove sfide. A coordinare i lavori la Fondazione Zancan. Vecchiato: “Chi siamo e cosa vogliamo essere nel futuro. Questa sarà la nuova carta: il passaggio dall’io al noi”
Tra gli eventi organizzati per l’inaugurazione della Capitale europea del volontariato anche il convegno nazionale Avis. Il presidente Briola. “Qui per costruire insieme una comunità più unita e solidale”. Il sottosegretario Di Piazza: “Impegno del governo per ultimare la riforma del terzo settore”
Tra gli eventi organizzati per l’inaugurazione della Capitale europea del volontariato anche il convegno nazionale Avis. Il presidente Briola. “Qui per costruire insieme una comunità più unita e solidale”. Il sottosegretario Di Piazza: “Impegno del governo per ultimare la riforma del terzo settore”
L'11 febbraio si celebra la ventottesima Giornata mondiale del malato. Papa Francesco quest'anno ha scelto le parole di Matteo per il suo messaggio: «Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro». In queste parole Gesù chiama tutti ad andare da lui, in particolare coloro che sono afflitti e sofferenti nel corpo e nello spirito, perché Lui promette sollievo.