Mese: Febbraio 2020

Da Este ad Alano di Piave. Così cambiano le case di riposo parrocchiali

Da ormai cinque anni la gestione del Centro servizi per anziani Santa Tecla di Este è passata dalla parrocchia ad una Fondazione. Un passaggio che sta vivendo in questo periodo anche  il Centro servizi per anziani di Alano di Piave. Cambiamenti voluti e sostenuti dalla Diocesi di Padova perchè in questo modo la parrocchia viene sollevata dalla responsabilità della gestione della struttura, che diventa indipendente con l’obiettivo di permettere ai parroci di dedicare tempo e attenzione alla propria comunità. E la struttura per gli anziani guadagna in efficienza, competenze, qualità, mantenendo però intatto il valore originario, il bene e il meglio per l’ospite e la sua famiglia.

Nella locanda del buon samaritano. Giornata del malato. Martedì 11 febbraio la Chiesa accanto a chi soffre

L'11 febbraio si celebra la ventottesima Giornata mondiale del malato. Papa Francesco quest'anno ha scelto le parole di Matteo per il suo messaggio: «Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro». In queste parole Gesù chiama tutti ad andare da lui, in particolare coloro che sono afflitti e sofferenti nel corpo e nello spirito, perché Lui promette sollievo.

Da Padova 2020 una nuova Carta dei valori del volontariato

La Capitale europea del volontariato ha ospitato sabato la prima tappa di un percorso che vedrà il mondo del volontariato riflettere su un nuovo testo alla luce delle nuove sfide. A coordinare i lavori la Fondazione Zancan. Vecchiato: “Chi siamo e cosa vogliamo essere nel futuro. Questa sarà la nuova carta: il passaggio dall’io al noi”

Padova 2020. Avis: “Diffondere la cultura del dono”

Tra gli eventi organizzati per l’inaugurazione della Capitale europea del volontariato anche il convegno nazionale Avis. Il presidente Briola. “Qui per costruire insieme una comunità più unita e solidale”. Il sottosegretario Di Piazza: “Impegno del governo per ultimare la riforma del terzo settore”

Padova 2020. Autonomia e terzo settore, “il Veneto sia un laboratorio”

La piena attuazione della riforma del terzo settore e la sfida dell’autonomia a confronto oggi nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Il ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Francesco Boccia: “Se crediamo che con l’autonomia si rafforzi l’unità nazionale, allora dobbiamo metterci semplicemente d’accordo sui principi, sulle regole e poi sulle risorse”