Mese: Febbraio 2020

Disabilità: mons. Russo (Cei), “le periferie esistenziali sono persone concrete. L’inclusione deve diventare sempre più un’azione sinergica”

“Le periferie esistenziali non sono luoghi astratti e lontani ma persone concrete. Oggi occorre avere il coraggio di fermarsi e guardare chi è oggetto di indifferenza e vittima della cultura dello scarto, cercando insieme le forme e i modi per rispondere con una carità ordinata. L’inclusione deve diventare sempre più azione concreta e sinodale per contrastare l’efficientismo anche attraverso la costruzione di sinergie tra esperienze in atto”.

Papa Francesco: il 12 febbraio la presentazione di “Querida Amazonia”, l’esortazione apostolica post-sinodale

Mercoledì prossimo, 12 febbraio, alle ore 13.00, nell’Aula Giovanni Paolo II della Sala Stampa della Santa Sede, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’esortazione apostolica post-sinodale del Papa “Querida Amazonia”, frutto dell’Assemblea Speciale del Sinodo dei Vescovi per la Regione Panamazzonica “Amazzonia: nuovi cammini per la Chiesa e per una ecologia integrale”. 

Casa Madonnina. San Valentino… e molto altro

Continuano le proposte di qualità a casa Madonnina di Fiesso d’Artico (ingresso da via Pioghella 3). Terzo appuntamento, mercoledì 5 febbraio, con il percorso su “L’attualità di visioni, gesti, simboli e parabole nella Scrittura”. Torna la pastora battista Lidia Maggi (alle 20.45) e affronta il tema “Dal grido alla lode, un cammino di preghiera con il salterio”.

Le maglie celebrative dei 110 anni del Padova all’asta per supportare le carriere universitarie

Da mercoledì 5 febbraio e solamente per tre giorni, il Padova ha messo su Ebay le maglie appositamente realizzate per festeggiare il 110° compleanno della società biancoscudata. Le maglie, indossate durante la partita vinta per 4-0 contro la Vis Pesaro, serviranno a finanziare borse di studio per sostenere la carriera universitaria dei ragazzi della Berretti. Assieme alle maglie, anche la stampa autografata dell'opera dell'artista C01110.  

Padova dedica una settimana all’epilessia, una malattia poco conosciuta che colpisce 500 mila italiani

Nel mondo 65 milioni di persone soffrono di epilessia, di queste ben 500 mila vivono in Italia. Le cause di questa patologia sono diverse e nel 30 percento dei casi la malattia è farmacoresistente. Per aumentare la consapevolezza della popolazione sulle cause e gli effetti di questa patologia l'associazione Fuori dall’ombra. Insieme per l’epilessia organizza una settimana di eventi e convegni in occasione della Giornata internazionale per l’epilessia che si celegra lunedì 10 febbraio