Nel mondo 65 milioni di persone soffrono di epilessia, di queste ben 500 mila vivono in Italia. Le cause di questa patologia sono diverse e nel 30 percento dei casi la malattia è farmacoresistente. Per aumentare la consapevolezza della popolazione sulle cause e gli effetti di questa patologia l'associazione Fuori dall’ombra. Insieme per l’epilessia organizza una settimana di eventi e convegni in occasione della Giornata internazionale per l’epilessia che si celegra lunedì 10 febbraio
Da mercoledì 5 febbraio e solamente per tre giorni, il Padova ha messo su Ebay le maglie appositamente realizzate per festeggiare il 110° compleanno della società biancoscudata. Le maglie, indossate durante la partita vinta per 4-0 contro la Vis Pesaro, serviranno a finanziare borse di studio per sostenere la carriera universitaria dei ragazzi della Berretti. Assieme alle maglie, anche la stampa autografata dell'opera dell'artista C01110.
Gli indagati sono italiani, ucraini, marocchini, sloveni tutti facenti capo a una rete criminale, ben strutturata, dedita all'importazione dai paesi balcanici e allo smercio di oltre 70 chilogrammi di cocaina, 150 chilogrammi di marijuana e 30 chilogrammi di hashish.
“La sua testimonianza e il suo martirio diventino punto di riferimento per il perseverare nel bene della nostra comunità, che ancora oggi segue il suo esempio”.
“Mediterraneo, frontiera di pace” è il tema dell'incontro, promosso dalla Cei, che si svolgerà a Bari dal 19 al 23 febbraio. Sarà un momento di confronto tra i vescovi cattolici di 20 Paesi che si affacciano sul Mare Nostrum. Tra loro anche mons. Pierbattista Pizzaballa, arcivescovo, amministratore apostolico del Patriarcato Latino di Gerusalemme, in rappresentanza della Celra (Conferenza dei vescovi latini delle Regioni arabe). Il Sir lo ha incontrato a Gerusalemme
Sta circolando in queste ore la notizia di una circolare del Viminale che aumenterebbe di nuovo a 35 euro i rimborsi per ogni migrante accolto. Erano stati ridotti a 19/26 euro e i bandi erano andati deserti perché cooperative e associazioni che si occupano di accoglienza non sarebbero riuscite a coprire i costi. Ne abbiamo parlato con Luciano Gualzetti, direttore di Caritas ambrosiana
Con Osvaldo Poli sfide educative con gli adolescenti: dalla confidenza alla responsabilità. Sabato 8 febbraio in Seminario Minore dalle 9.30 alle 11.30. Info e iscrizioni con Formiamo impresa sociale: tel 049/633942, mail info@e-formiamo.it.
“Media Education: più consapevolezza, più opportunità, più futuro! A Roma il convegno presieduto dalla Ministra Lucia Azzolina. Un’attenzione particolare è stata dedicata al linguaggio dell’odio, contro il quale è sempre più necessario battersi per favorire la diffusione della cultura del rispetto, a partire dai più giovani. In lavorazione poi le Linee guida per l’Educazione civica con un chiaro riferimento alla Media Education.
La giornalista palestinese ha raccontato la storia della sua famiglia: “Le ferite sanguinano di più quando non si è creduti”. Non Una di Meno: “Ha attaccato la violenza istituzionale: non chiedete più a una donna come era vestita”. Comunità araba in Italia: “La miglior risposta ai razzisti”