Rotonda affermazione dei ragazzi di Mandorlini che, contro la Vis Pesaro, vincono 4-0 e festeggiano nel migliore dei modi il compleanno numero 110. Subito in vantaggio con Nicastro, i biancoscudati dilagano nella ripresa con la splendida conclusione dalla distanza di Buglio e due calci di rigore. Rallentano Carpi e Vicenza
Ripartono ‘Beati voi’, condotto dall’attrice Beatrice Fazi e giunto alla settima edizione, e 'New Farmers' con al centro l’agricoltura e storie di imprenditori agricoli sostenibili.
«Tutti sappiamo pregare ma, anche se preghiamo da tanti anni, c'è sempre da imparare». Inizia così la presentazione del vescovo Claudio al volumetto A tu per tu. Primi passi nella preghiera di don Paolo Zaramella (Gregoriana libreria editrice).
Sarà il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ad inaugurare l’anno di Padova Capitale europea del volontariato 2020. Il prossimo 7 febbraio, in fiera, ad accoglierlo ci sarà il volontariato padovano, nazionale ed europeo che, insieme alle istituzioni, darà il segno della forza del dono e della condivisione.
"The armed man, a mass for peace" di Karl Jenkins per soli, coro e orchestra. Appuntamento domenica 9 febbraio, alle 18, al Tempio del Sacro Cuore in via S. Cuore 18 a Padova. Il concerto, pensato per celebrare i 30 anni di attività delle associazioni Popoli Insieme Odv e Unica Terra Odv, vedrà le esibizioni del Coro Mortalisatis di Maserà di Padova diretto dal maestro Thomas Valerio, il coro giovanile di Thiene diretto dalla maestra Silvia Azzolin e dall'ensemble strumentale Mortalisatis del maestro Ignacio Vazzoler.
“Come comunità cristiane, occorre ribadire il nostro ‘No alla guerra’ per ricercare ‘la pace a ogni costo'”. Lo scrive padre Francesco Occhetta, gesuita e membro del collegio degli scrittori de La Civiltà Cattolica, pubblicato sul nuovo numero di febbraio del mensile Vita Pastorale, anticipato al Sir.
Religiose, religiosi, membri degli istituti secolari, eremiti, eremite, sorelle dell’ordo virginum… i consacrati della Chiesa di Padova si sono ritrovati sabato 1 febbraio (anticipando la festa della Presentazione al tempio di Gesù, 2 febbraio) nella chiesa dell’Opera della Provvidenza Sant’Antonio a Sarmeola di Rubano, insieme al vescovo Claudio, che ha presieduto l’Eucaristia, per rinnovare l’impegno della loro consacrazione nelle varie forme di vita consacrata, ringraziare il Signore, in modo particolare per i giubilei di professione raggiunti (in particolare i 25mi e 50mi di professione religiosa), e pregare per il dono di nuove vocazioni.