Mese: Febbraio 2020

Repubblica Ceca: segnali di risveglio della fede in una terra secolarizzata

L'Istituto Stem ha effettuato una ricerca su vari aspetti della fede e l'atteggiamento nei confronti delle chiese. Il 31% degli intervistati si dichiara ateo; stessa percentuale per chi afferma di appartenere a una confessione cristiana, e tra questi la maggioranza è cattolica. Pochi i matrimoni e i funerali celebrati in chiesa, eppure si riscontrano elementi di ripresa del senso religioso. I commenti del card. Dominik Duka, arcivescovo di Praga, e di Stanislav Pribyl, segretario generale della Conferenza episcopale ceca

Ortodossi. Incontro ortodosso ad Amman, tra presenze e defezioni alla ricerca di un “consenso” per risolvere i problemi

L’idea di un vertice era maturata a novembre durante una visita del patriarca Teofilo a Mosca, precisando che la riunione non costituiva “una sinassi ufficiale” quanto piuttosto “un incontro fraterno”. Alla fine, però, ad Amman hanno partecipato solo tre Patriarchi: il patriarca Teofilo della Chiesa ortodossa di Gerusalemme, il patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Russia e il patriarca Irinej di Serbia

Coronavirus Covid-19. Opere diocesane pellegrinaggi: “Situazione critica per turismo religioso e pellegrinaggi, ma la speranza è di partire”

Gli effetti del Coronavirus Covid-19 si fanno sentire fortemente anche sul settore del turismo che da solo vale il 13% del Pil italiano. Ne risentono anche il turismo religioso e i pellegrinaggi. Di "situazione critica" parlano alcune delle principali agenzie italiane leader nel settore dei viaggi culturali e di carattere religioso e di pellegrinaggi, la Brevivet (collegata, tra gli altri, alle diocesi di Brescia, Bergamo e Genova), la Duomo Viaggi (agenzia viaggi di riferimento della diocesi di Milano) e l’Opera romana pellegrinaggi (diocesi di Roma). Il Sir ha raccolto le loro voci