Negli ultimi decenni le donne italiane hanno fatto passi da gigante nel mondo del lavoro, permangono però problemi difficili da scalfire e riconducibili in larga parte alle difficoltà di conciliazione dei tempi di lavoro con quelli di cura della casa e della famiglia. L'analisi di Anmil
Immersi nel digitale e curiosi di deep e dark web: il progetto “Indici - Intervento per le nuove generazioni digitali consapevoli e informate” indaga sui comportamenti dei giovani e giovanissimi bolognesi. Il 16 per cento degli intervistati mostra un utilizzo potenzialmente problematico di internet
In mezzo al contagio, esistono sparse nel mondo piccole luci di speranza. Tra queste la lettera che il leader nordcoreano Kim Jong-Un ha inviato al presidente sudcoreano Moon Jae-in per esprimere solidarietà e vicinanza. Nessuno sa se il Coronavirus è arrivato anche a Pyongyang. Ci sono elementi che lo fanno capire. Preoccupazione per la chiusura con il confine cinese che potrebbe causare in Corea del Nord una emergenza-fame tra la popolazione
Quale scuola sta nascendo in questi tempi senza scuola? Quali criteri guidano gli insegnati chiamati a muoversi nelle classi virtuali? Si che cosa c'è bisogno perché la didattica digitale funzioni per davvero? E in tutto questo qual è il ruolo dei genitori? Come far sì che queste inattese vacanze si trasformino in opportunità per bambini e ragazzi?
Anche se fino ad oggi non si hanno notizie di casi di contagio da coronavirus nella Striscia di Gaza, l'esigua comunità cristiana ha messo in atto tutte le indicazioni fornite a più riprese dal Patriarcato latino di Gerusalemme. Sospese messe e attività pastorali, i fedeli si ritrovano nei gruppi social per pregare insieme e trasformare questo tempo di prova in una opportunità per approfondire la propria fede. Il parroco don Romanelli: "Non dobbiamo avere paura, perché la paura uccide più del coronavirus. Dobbiamo credere nella vita senza arrenderci alle difficoltà. Verrà del bene anche dal coronavirus"
Rapporto "A new era for girls" : il numero di ragazze che non vanno a scuola è diminuito di 79 milioni in 20 anni. Il numero di ragazze che stanno andando a scuola è il più alto di sempre. Ma ancora pochi sono i passi avanti nel costruire un ambiente più equo e meno violento.
“Abbiamo stanziato l’importo di 7,5 miliardi a sostegno delle famiglie e delle imprese che stanno affrontando questa emergenza che, come abbiamo dichiarato, non è soltanto sanitaria ma anche economica”. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, in conferenza stampa a Palazzo Chigi a fianco del ministro Gualtieri.
A partire da domani e per tre giorni, 15 volontari della Croce rossa (e medici specializzandi) dotati di apposite protezioni entreranno ed usciranno da Vo Euganeo, paese del padovano isolato per il coronavirus, per effettuare il tampone a tutti i cittadini gia' esaminati al momento dello scoppio dell'epidemia, raccogliendo cosi' i dati per uno studio che al momento non ha uguali al mondo.
Una prima mappa delle situazioni di crisi, che coinvolgono non solo le imprese della zona rossa. Dagli aeroporti alle aziende metalmeccaniche o nei macelli, dove lo smart working non è arrivato o non è possibile e spesso la soluzione è quella di chiudere o di lasciare a casa i lavoratori meno tutelati