Mese: Marzo 2020

Coronavirus. Attività didattiche sospese fino al 15 marzo

Le scuole restano chiuse nelle zone rosse. Non solo, anche le attività didattiche e curriculari delle università e delle istituzioni AFAM italiane. Fino al 15 marzo attività dunque sospese. Le scuole sono chiuse solo per gli studenti, l'accesso infatti è consentito a docenti (su chiamata), dirigenti e personale Ata, personale amministrativo, tecnico e ausiliario di istituti e scuole. Si fa sempre più urgente quindi attivare l' e-learning e la didattica a distanza

Coronavirus: Conte, “7,5 miliardi a sostegno di famiglie e imprese”. Rinviato a data da destinarsi il referendum sul taglio dei parlamentari

“Abbiamo stanziato l’importo di 7,5 miliardi a sostegno delle famiglie e delle imprese che stanno affrontando questa emergenza che, come abbiamo dichiarato, non è soltanto sanitaria ma anche economica”. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, in conferenza stampa a Palazzo Chigi a fianco del ministro Gualtieri.

Coronavirus. Come evolve? Come si riproduce? Parte studio unico. Residenti di Vo’ saranno testati ancora, “ma non sono cavie”

A partire da domani e per tre giorni, 15 volontari della Croce rossa (e medici specializzandi) dotati di apposite protezioni entreranno ed usciranno da Vo Euganeo, paese del padovano isolato per il coronavirus, per effettuare il tampone a tutti i cittadini gia' esaminati al momento dello scoppio dell'epidemia, raccogliendo cosi' i dati per uno studio che al momento non ha uguali al mondo.

Coronavirus, in Lombardia oltre 10 mila lavoratori fermi

Una prima mappa delle situazioni di crisi, che coinvolgono non solo le imprese della zona rossa. Dagli aeroporti alle aziende metalmeccaniche o nei macelli, dove lo smart working non è arrivato o non è possibile e spesso la soluzione è quella di chiudere o di lasciare a casa i lavoratori meno tutelati