Quello della nave Rubattino potrebbe non essere un caso isolato, il ministero sta cercando nuove imbarcazioni da destinare a sorveglianza sanitaria migranti. Palma: “In questi luoghi persone non possono chiedere asilo, non sono tutelate vittime di tratta o minori stranieri non accompagnati”
"Gli eSports sono in agguato: lasciare spazio allo sport virtuale avrebbe un costo sociale altissimo”. L'analisi di Alberto Benchimol di Sportfund fondazione per lo sport onlus: “Durante la fase 1 riorganizzate le scadenze e sperimentato modalità on line. Ora progettare il futuro con protocolli chiari"
Le tre A per la didattica a distanza: accompagnamento, autoregolazione e alternanza. Cosa vuol dire accompagnare gli studenti a distanza? Come autoregolamentare la gestione dei dispositivi e come alternare la lezione su schermo ad altre attività? Ci vuole creatività, progettazione e vicinanza.
Più del Coronavirus può la gravissima crisi economica e politica: il Libano a marzo ha dichiarato il default dello Stato e ora la crisi ha investito in pieno il sistema bancario. La moneta libanese è in caduta libera e il governo non è ancora riuscito a dir nulla sulla riforma economica. Intanto i disoccupati aumentano in modo esponenziale e i dipendenti statali rischiano di non essere più pagati: quando militari, spazzini e infermieri non ce la faranno più, con salari che hanno perso il 70 per cento del loro valore, si teme un sollevamento popolare senza precedenti
Ieri la “Cabina di regia” con Forum Terzon settore, Anci, Upi e Governo. Numerosi gli impegni presi dall’esecutivo, anche in materia economica e fiscale. Fiaschi: “Attendiamo di incontrare la task force”. Anci: “Semplifichiamo le procedure per facilitare l’affidamento dei servizi”. Upi: “Cabina di regia permanente su base provinciale”
Le proposte di assistenti sociali e Alleanza contro la Povertà in una lettera al premier Conte. Chiedono un "piano di azione perché chi già era indietro non si allontani sempre di più da una vita dignitosa". Attenzione al terzo settore e "unificazione sociale dell’Italia" realizzando i livelli essenziali
La crisi coronavirus è anche un laboratorio importante. Titti Postiglione: “I prossimi tre mesi saranno importanti, ci siamo dati come primo orizzonte il termine del 31 luglio, ma sappiamo che dovremo comunque affrontare alcune situazioni specifiche. I progetti all’estero ad esempio, con appena 84 volontari che sono rimasti attivi fuori Italia, oppure i Corpi Civili di Pace”
La crisi coronavirus è anche un laboratorio importante. Titti Postiglione: “I prossimi tre mesi saranno importanti, ci siamo dati come primo orizzonte il termine del 31 luglio, ma sappiamo che dovremo comunque affrontare alcune situazioni specifiche. I progetti all’estero ad esempio, con appena 84 volontari che sono rimasti attivi fuori Italia, oppure i Corpi Civili di Pace”
Sostegno al mondo del non profit in grande difficoltà per le conseguenze economiche dell'emergenza sanitaria. Alle organizzazioni finanziamenti da un minimo di 10mila a un massimo di 100mila euro