Mese: Aprile 2020

Coronavirus Covid-19: don Barrios Prieto (Comece) su Dpcm Fase 2, “durezza misure non faccia dimenticare ruolo chiave della religione in Europa”

“La durezza delle misure che si sono dovute adottare per fronteggiare l’emergenza sanitaria – unita al laicismo e alla secolarizzazione nelle nostre società – ha condotto in non pochi casi a mettere in dubbio il servizio della Chiesa come essenziale e a non rispettare la libertà di religione e di culto, accantonando o dimenticando il ruolo chiave della religione nelle società europee”.

Parlare di Coronavirus con i bambini: ecco la Guida Galattica per bambini e bambine curiosi

Nel tempo difficile che stiamo vivendo in cui ognuno è chiamato a fare la sua parte, ancora una volta emerge il ruolo fondamentale della famiglia come prima agenzia educativa. Oggi più che mai a sostegno dei genitori servono strumenti semplici, chiari e di rigore scientifico che li aiutino a spiegare ai più piccoli che cosa sta succedendo, per fargli comprendere come e quanto sta cambiando il quotidiano di tutti noi. Ecco allora la Guida Galattica al Coronavirus per bambini e bambine curiosi, nata da un progetto di Pleiadi.

Contro la pandemia, a San Paolo del Brasile la vera “task force” è quella dei preti di strada

Il ruolo fondamentale del "preti di strada" a San Paolo del Brasile dove la gente si ammassa ancora sui mezzi pubblici. Sono proprio i sacerdoti a svolgere un ruolo fondamentale per accogliere, informare, sensibilizzare, aiutare i poveri, le categorie meno protette, gli abitanti delle favelas della più grande megalopoli del Sudamerica, fin dall’arrivo del coronavirus nel continente diventata la “capitale” latinoamericana del Covid-19. Chi opera con i poveri ha una sola preoccupazione: che il contagio non arrivi nelle strutture di accoglienza

Coronavirus. Lo spettro della fame è già dietro l’angolo. Raddoppieranno le persone in situazione di insicurezza alimentare

Secondo il report di aprile 2020 pubblicato dal World food programme delle Nazioni unite, in almeno 30 Nazioni del mondo potrebbero scatenarsi carestie a causa del Coronavirus, facendo aumentare il numero di persone nello stadio di insicurezza alimentare critica da 135 milioni, valore stimato attuale, a 250. Un bilancio drammatico che interessa dall’America centrale al Medio Oriente, ma ben 73 milioni sono in Africa, un continente già provato da siccità e invasione di locuste a causa dei cambiamenti climatici.

“Il virus si aggiunge a povertà e ingiustizie”. Voci di missionari dalle periferie del mondo

La pandemia che affligge Europa, Stati Uniti e Cina si sta diffondendo anche in Africa, America Latina e Asia. La situazione potrebbe precipitare soprattutto quando i sistemi sanitari sono assolutamente inadeguati ad affrontare il Covid-19, laddove "il distanziamento sociale è pura utopia" e dove regnano disoccupazione e ingiustizie sociali. Tre missionari italiani hanno raccontato a Missio la realtà in Guatemala, Thailandia e Kenya