L'attivista per il clima Greta Thunberg ha lanciato oggi una campagna in favore dei diritti dei bambini con la Ong danese Human Act per sostenere gli sforzi dell'Unicef in risposta alla pandemia
La crisi coronavirus è anche un laboratorio importante. Titti Postiglione: “I prossimi tre mesi saranno importanti, ci siamo dati come primo orizzonte il termine del 31 luglio, ma sappiamo che dovremo comunque affrontare alcune situazioni specifiche. I progetti all’estero ad esempio, con appena 84 volontari che sono rimasti attivi fuori Italia, oppure i Corpi Civili di Pace”
Ieri la “Cabina di regia” con Forum Terzon settore, Anci, Upi e Governo. Numerosi gli impegni presi dall’esecutivo, anche in materia economica e fiscale. Fiaschi: “Attendiamo di incontrare la task force”. Anci: “Semplifichiamo le procedure per facilitare l’affidamento dei servizi”. Upi: “Cabina di regia permanente su base provinciale”
La parrocchia del Duomo di Monselice sta affrontando le necessità dei più soli e fragili grazie all'aiuto degli scout dell'Agesci perché i volontari Caritas sono in quarantena.
La pandemia sta mettendo in ginocchio associazioni, cooperative ed enti che proponevano un turismo lento, nei piccoli borghi. “Un mondo di idee giovani e innovative, ma senza grandi capitali”, spiega Anna Donati, portavoce di oltre 40 associazioni. Ora che ogni evento di massa è da dimenticare, loro potrebbero essere la risposta
A rilevarlo, alla vigilia del primo maggio, è il primo report dell'Istituto, da cui emerge anche che i casi mortali da contagio sono stati 98, circa il 40% del totale dei decessi sul lavoro denunciati nel periodo preso in esame (tra la fine di febbraio e lo scorso 21 aprile)
Tasso di occupazione al 58,8% (-0,1 punti). Il tasso di disoccupazione scende all'8,4% (-0,9 punti) e, tra i giovani, al 28,0% (-1,2 punti). Consistente la crescita del numero di inattivi (+2,3%)
Una donazione quanto mai indispensabile e necessaria quella dei dispositivi di protezione antiCovid fatta dagli Ottici Optometristi di Federottica Ascom Padova grazie all’intervento di Renzo Colombo e Carlo Cavalli, che hanno provveduto a dotare i volontari del Centro di Ascolto Diocesano ed i medici volontari ed assistenti del Poliambulatorio Caritas Cuamm di Padova di visiere utili ad evitare il contagio di coloro che quotidianamente si occupano di assistenza ai più fragili.
Le proposte di assistenti sociali e Alleanza contro la Povertà in una lettera al premier Conte. Chiedono un "piano di azione perché chi già era indietro non si allontani sempre di più da una vita dignitosa". Attenzione al terzo settore e "unificazione sociale dell’Italia" realizzando i livelli essenziali