Il Programma Erasmus+ non si ferma e, nonostante l'emergenza sanitaria, si adatta al momento storico attuale e va avanti, anche grazie agli strumenti digitali per la cooperazione europea a distanza
Le richieste presentate da Antonio Decaro, Dario Nardella e Michele de Pascale al Governo. La ministra Bonetti: "Al lavoro sulle regole". Dalla ministra Azzolina 80 milioni per i pc ai meno abbienti
Appello di Anffas, Angsa, Uniti per l'autismo e Sima: attivare urgentemente un modello di sorveglianza attiva per tutte le strutture residenziali per persone con disabilità
Dieci punti per un nuovo ruolo dell’intervento pubblico, un sistema economico e produttivo sostenibile, la tutela di lavoro, redditi e territorio, la centralità di welfare e servizi pubblici universali, la lotta alle disuguaglianze, la giustizia fiscale. Li hanno firmati personalità del mondo economico, accademico e dell’associazionismo
Primi confronti per arrivare a una piena operatività. Il garante infanzia D'Andrea: "Vita di relazione deve essere espressa anche con il contatto con gli altri negli spazi esterni"
Il Consiglio comunale approva un odg riguardo la richiesta di progettazione graduale di attività educative in aree esterne rivolte alla fascia 0-6. La consigliera Guidone: “La riapertura degli spazi verdi sia affiancata a un’offerta educativa qualificata”
'L'Osservatorio sulla Sicurezza, partendo da una proposta avanzata nei mesi scorsi dal Presidente dell'Istituto, Gian Maria Fara, ha elaborato il seguente documento offrendone i contenuti ai decisori politici e ai diversi attori...
L'ordine del giorno riguarda il 5 per mille e impegna il Governo ad anticipare l'erogazione del contributo per l'anno 2018 entro il 31 maggio 2020. Esulta l'Intergruppo "Insieme per un impegno contro il cancro"
La Chiesa italiana non ha alcuna volontà “di strappare col governo, né di fare fughe in avanti. L’intenzione è quella di andare avanti col dialogo costruttivo”.