Sono "due i temi su cui stiamo lavorando: quello del pagamento degli affitti delle strutture sia pubbliche che private. Poi quello dei collaboratori sportivi che magari non sono iscritti...
A Milano un centro diurno per persone con Alzheimer è stato riconvertito per ospitare una ventina di rider che hanno bisogno di isolamento. "Stanno tutti bene. L'obiettivo è quello di offrire a questi giovani un luogo per vivere in serenità questo periodo", racconta Sara Mariazzi, presidente di Genera onlus.
L’emergenza Coronavirus accentua le patologie psicologiche di molte persone costrette in casa. In Toscana centinaia di psicologi a disposizione volontariamente. La presidente dell’ordine Gulino: “E’ un dramma, ma può essere un’occasione”
Prendendo spunto dal Panaro Solidale di Napoli, una ventina di donne del quartiere Dergano-Bovisa ha deciso di appendere alle finestre o al portone di casa una cesta con beni di prima necessità e il cartello in otto lingue: "chi può metta, chi non può prenda"
La Conferenza nazionale degli enti stila un documento sul contributo del servizio civile nell'emergenza: avviata una rilevazione sulle attività possibili nelle prossime settimane. "Non saranno rose e fiori. Attività centrate sul rapporto personale con i beneficiari"
Sono aperte le iscrizioni alla Smile run 2020, la corsa benefica che domenica 13 settembre colorerà di giallo le strade della città di Padova. Tutte le adesioni del mese di aprile saranno devolute alla Croce Verde di Padova, per contribuire alle spese sostenute in questi mesi di emergenza sanitaria. Un gesto semplice ma molto concreto, pensato dagli organizzatori per aiutare immediatamente chi, in queste settimane, è in prima linea per combattere il Coronavirus.
A cinque giorni dall’avvio della procedura, sono già 7 mila le domande di accesso alla cassa integrazione in deroga presentate in Veneto dalle aziende in difficoltà a causa dell’emergenza Coronavirus, per un totale di 19.500 lavoratori coinvolti.
L'iniziativa è partita dal laboratorio Yatta! di Milano, che ha pubblicato on line le istruzioni per realizzare le visiere. Un progetto opensource che vuole coinvolgere i maker in tutta Italia. Il primo carico di visiere è già stato consegnato alla Croce Rossa Italiana di Cusano Milanino
Sedici casi e due morti, una città, Mnin (Damasco) in quarantena: la Siria cerca di arginare il Coronavirus. Emanate severe restrizioni fino al coprifuoco che per questo week end (oggi e domani) è stato esteso da mezzogiorno alle 6 del mattino. L'allarme dell'Oms: "il sistema sanitario siriano è attivo al 50% a causa della guerra. Mancano dispositivi di protezione e ventilatori polmonari. Le sanzioni ostacolano il lavoro". L'impegno del nunzio apostolico, il card. Zenari e della Fondazione Avsi, in prima linea con il progetto "Ospedali Aperti"