Mese: Giugno 2020

Arte migrante, l’inclusione arriva (anche) attraverso il web

Serate di performance artistiche, laboratori per migranti e senza dimora e raduni nazionali con gruppi in più di 30 città, il tutto utilizzando piattaforme online e social media. L’associazione Arte migrante durante il lockdown non si ferma e anzi rilancia: “Ne abbiamo approfittato per rafforzare le relazioni, soprattutto con le persone che di solito vengono lasciate sole”

Grande preoccupazione per la ripartenza della scuola: tutto sembra affidato al “fai da te”

C'è grande preoccupazione sulla riapertura delle scuole per assenza di concretezza nella bozza del Piano Scuole. Questo è quanto afferma Cittadinanzattiva. Ci vuole - dice l'associazione – una ridefinizione puntuale delle linee guida e stanziamento di 3 miliardi per la ripartenza. Il quadro, infatti non appare molto chiaro: autonomia scolastica ridotta a “fai da te”, terzo settore visto come “riempitivo”, fascia 0-3 anni del tutto dimenticata.

Da Regeni e Ustica: ricordare significa non rassegnarsi mai

Due anniversari pesanti in due giorni: Giulio Regeni e la strage di Ustica. Due anniversari accomunati dalla volontà di un Paese intero di esercitare il proprio diritto a conoscere la Verità ed abbattere il muro di gomma innalzato in queste tragiche vicende. In entrambi i casi la ricerca della Giustizia si scontra con l’interesse di Stato: quell’interesse che troppo spesso porta ad esprimere a parole una solidarietà di facciata ad uso elettorale mentre confida che il trascorrere del tempo attenui la volontà di sapere e faccia dimenticare all’opinione pubblica volti e nomi di chi è stato vittima della violenza altrui