È di sette morti, 2mila case e 55 scuole danneggiate il bilancio del terremoto di magnitudo 7,5 che martedì scorso, 23 giugno, ha colpito lo Stato messicano di Oaxaca e in particolare la Sierra Sud. Sono crollati anche gli impianti di drenaggio di Juchitán ed El Espinal.
Il governo di accordo nazionale della Libia ha "presentato una proposta di modifica del memorandum del 2017", che va incontro alle richieste dell'Italia fatte "per tutelare meglio i diritti umani delle persone e regolare i flussi migratori": lo scrive oggi il ministro degli Esteri
A maggio 2020 si stima, per l'interscambio commerciale con i paesi extra Ue27 , un marcato aumento congiunturale per le esportazioni (+37,6%) e una lieve contrazione per le importazioni (-2,4%). Così l'Istat
Procedono le selezioni del premio internazionale L’anello debole: i nomi dei vincitori dell'edizione 2020 svelati in autunno. Il “Capodarco l’Altro Festival” tornerà, nella sua veste consueta e consolidata, nel 2021
Sono più di 16mila, alla fine del 2019, le attività di stampo imprenditoriale gestite da immigrati nella Città Metropolitana di Firenze (il 17,8% del totale). Impiegano 42mila persone
Rapporto sulla partecipazione politica degli italiani. La televisione è utilizzata dall'89,2% di chi si informa. Seguono i quotidiani (33,3%) e la radio (32,1%). Il 42,2% (15,8 milioni di persone) si informa tramite Internet
Si tratta del 23,2% della popolazione di 14 anni e più, donne per quasi i due terzi. Nel 2014 erano il 18,9%. I più "lontani" sono i minori e gli anziani. La partecipazione avviene in modo soprattutto indiretto, cioè informandosi o parlandone (74,8%) e poco per via attiva (8,0%)
Il Rapporto Osservasalute sulla gestione del Covid-19 ha rivelato che nell'intera stagione influenzale 2018-2019, il 13,61% della popolazione ha avuto una patologia simil-influenzale (Influenza-Like Illness-ILI), per una stima totale di circa 8.072.000 casi...