Lo studio di Banca Etica. Nel 2020 verranno erogati 495,5 milioni di euro di contributi relativi all'anno fiscale 2018, grazie alle scelte di 14,2 milioni di donatori. Volontariato e associazionismo sono le categorie che raccolgono il maggior numero di risorse: il 53,1%. Nella regione Lazio ben il 74,3% dei contribuenti sceglie di destinare il proprio 5 per mille
Nella prima mattinata di ieri, una volante della Polizia di Padova è intervenuta presso l’ex capannone “Sancati” in corso Stati Uniti (attualmente di proprietà di “F.lli Lando S.p.A.”).
Dieci moduli sui comportamenti che un lavoratore domestico, ed in particolare una badante, deve adottare in questo periodo di emergenza sanitaria, quando in casa ci sono anziani, bambini e persone con disabilità. L'iniziativa di Ebincolf e Cassacolf: "Daremo massima visibilità, sia tra le famiglie che presso i lavoratori"
Tra gennaio e maggio sono state oltre 207 mila (-23%), 432 con esito mortale (+10,5%). In controtendenza le denunce nel settore sanità, che sono aumentate del 194%: "Dati influenzati da emergenza coronavirus"
"Il numero di download" di Immuni "e' di 4 milioni, l'applicazione sta funzionando. La macchina l'abbiamo fatta, tecnologicamente e' una macchina che va, ora il pilota e' un altro soggetto: il ministero della Salute e le regioni". Lo dice la...
Prendersi cura delle persone in modo diverso, ripensare il Ssn. Il segretario del Pd: "Nell'Italia che dobbiamo costruire non si può pensare di lasciare la condizione degli anziani così come è stata fino a oggi. Basaglia diceva 'basta manicomi', noi diciamo 'basta Rsa'"
L'assessore regionale alla Sanità dell'Emilia-Romagna, Raffaele Donini, dopo il caso Bartolini a Bologna mette in guardia sulla virulenza ancora in atto del covid-19: "L'importante è la capacita' del sistema di rintracciare i casi rapidamente e isolarli"
"Si devono segnalare, entrano in contatto con persone a rischio". Il governatore del Veneto ha inviato "una lettera a tutti i dipartimenti" della regione