Mese: Giugno 2020

L’America dopo George Floyd nell’ultimo Grs Week

L’approfondimento settimanale del Giornale Radio Sociale è dedicato, in questo fine settimana, alle manifestazioni e agli scontri che stanno interessando gli Stati uniti. I commenti del vicedirettore de Il Post, Francesco Costa, di Riccardo Noury, portavoce di Amnesty Italia, e Roberto Rossini, presidente delle Acli

Legnica: il miracolo eucaristico che tocca il cuore dei polacchi

Il santuario, nella Polonia occidentale, vede un costante afflusso di pellegrini dall'intero Paese e anche dall'estero. Il vescovo mons. Zbigniew Kiernikowski e il parroco don Andrzej Ziombra raccontano di preghiere, affidamenti a Gesù, guarigioni. Il prelato afferma al Sir: "mentre è difficile giudicare le esperienze interiori delle persone, rimane indubbio che l’evento eucaristico e la presenza della sacra reliquia stimolino la fede delle persone e aiutino la loro conversione"

FISH lancia gli Stati Generali della Scuola per l’avvio della scuola

Affrontare la sfida della riapertura dell’anno scolastico è possibile solo con il coinvolgimento di tutti gli attori e di tutti i livelli istituzionali. In particolare se si pensa che la didattica a distanza, nonostante qualche isolato successo, è stata generalmente un fallimento per gli alunni con disabilità, soprattutto per quelli che maggiormente necessitano di sostegno o soluzioni specifiche. Per questo il nuovo anno deve garantire, da subito e non con il consueto ritardo, l’ingresso, la partecipazione, l’inclusione già dal primo giorno di scuola. Una delle preoccupazioni emerse è per la gestione dei trasporti scolastici accessibili ed inclusivi. Il Presidente Fish lancia così gli stati Generali della Scuola per un confronto ampio e condiviso.

La ripartenza della scuola. Il tavolo regionale al lavoro per le linee guida

«Serve un coordinamento delle Regioni per non arrivare impreparati alla ripresa di settembre. Grave il ritardo del Governo». Così l'Assessore Regionale Elena Donazzan in merito alla ripresa della scuola, che aggiunge «La scuola sarà l’ultima attività a riaprire, segno che i giovani e l’educazione non sono nelle priorità di questo Governo». Su questi presupposti l’assessore ha convocato giovedì 4 giugno il tavolo regionale per progettare la ripartenza della scuola, definendo i criteri base dello scenario di riferimento per il rientro in classe.