“Gli stili di vita ci portano a riflettere sulle nostre relazioni, consapevoli che la famiglia umana si costruisce nella diversità delle differenze. Proponiamo alcune opposizioni su cui riflettere nelle nostre comunità come invito urgente a nuove relazioni: accettare/omologare; accogliere/escludere; dominare/servire”.
L'annuncio venerdì 5 giugno: si terrà domenica 5 luglio, alle 18, in Cattedrale a Padova, l'ordinazione presbiterale di Eros Bonetto, della parrocchia di Bronzola e di Luca Gottardo, della parrocchia di Arselega. A presiedere la cerimonia mons. Claudio Cipolla. La cerimonia sarà trasmessa in diretta Youtube.
«Gratitudine: questo rivive in me, pensando a Franca – sottolinea Gianni Saonara, presidente diocesano dell’Azione cattolica di Padova dal 1986 al 1995 – Per le competenze e il tempo dedicato alla Chiesa e all’associazione, alle persone e alle cose, alle cose e alle case (alpine), ai bilanci e all’ascolto, alla condivisione e alla discrezione. E la gratitudine è tratto che non si dimentica: anche quando le strade si differenziano, e cose nuove accadono, e le stagioni mutano. La gratitudine è – si dice persino in internet – “memoria del cuore”».
Rapporto Istat. Nella Fase 1 al lavoro meno di 2 italiani su 10. Un terzo dei cittadini si è svegliato più tardi rispetto a prima del lockdown e un quinto ha dormito di più. La cura dei figli è l'attività che più frequentemente di altre ha fatto registrare un incremento del tempo dedicato
Il 41,9% al fine di colmare lacune negli organici, il 40% per potenziare i servizi domiciliari, territoriali e di emergenza. Censis-Fnopi: "Considerati bravi e affidabili, è anche una professione che attrae"
«Serve un coordinamento delle Regioni per non arrivare impreparati alla ripresa di settembre. Grave il ritardo del Governo». Così l'Assessore Regionale Elena Donazzan in merito alla ripresa della scuola, che aggiunge «La scuola sarà l’ultima attività a riaprire, segno che i giovani e l’educazione non sono nelle priorità di questo Governo». Su questi presupposti l’assessore ha convocato giovedì 4 giugno il tavolo regionale per progettare la ripartenza della scuola, definendo i criteri base dello scenario di riferimento per il rientro in classe.
La ministra del Lavoro al question time al Senato. Oltre un milione gli attuali nuclei beneficiari. A poco più di un anno dall'avvio, "il numero di percettori rispecchia quello stimato"
Erasmo Palazzotto, presidente della Commissione d’inchiesta sull’omicidio Regeni, prende posizione sulle relazioni tra Roma e Il Cairo: “Dobbiamo modulare i nostri rapporti con il governo di Al-Sisi: non possiamo ignorare il drammatico quadro di deterioramento dei diritti umani che sta avvenendo in Egitto”
Decine di neonati “parcheggiati” in un hotel a Kiev, frutto di maternità surrogata e in attesa dei genitori-acquirenti che non li possono “ritirare” a causa del lockdown imposto dal Covid-19. Di “nuova schiavitù” e “commercio di esseri umani” che “calpestano la dignità della persona” parla la presidente del Movimento per la vita, sostenendo l’appello di alcuni politici al governo italiano e auspicando una nuova visione antropologica per “superare il male con la forza persuasiva del bene”