Mese: Giugno 2020

Azione Cattolica. Franca Faggian, scomparsa lo scorso 2 maggio, ha servito l’associazione per 35 anni come amministratore diocesano

«Gratitudine: questo rivive in me, pensando a Franca – sottolinea Gianni Saonara, presidente diocesano dell’Azione cattolica di Padova dal 1986 al 1995 – Per le competenze e il tempo dedicato alla Chiesa e all’associazione, alle persone e alle cose, alle cose e alle case (alpine), ai bilanci e all’ascolto, alla condivisione e alla discrezione. E la gratitudine è tratto che non si dimentica: anche quando le strade si differenziano, e cose nuove accadono, e le stagioni mutano. La gratitudine è – si dice persino in internet – “memoria del cuore”».

La ripartenza della scuola. Il tavolo regionale al lavoro per le linee guida

«Serve un coordinamento delle Regioni per non arrivare impreparati alla ripresa di settembre. Grave il ritardo del Governo». Così l'Assessore Regionale Elena Donazzan in merito alla ripresa della scuola, che aggiunge «La scuola sarà l’ultima attività a riaprire, segno che i giovani e l’educazione non sono nelle priorità di questo Governo». Su questi presupposti l’assessore ha convocato giovedì 4 giugno il tavolo regionale per progettare la ripartenza della scuola, definendo i criteri base dello scenario di riferimento per il rientro in classe.  

Maternità surrogata. Marina Casini (Mpv): “Commercio di esseri umani che calpesta la dignità della persona”

Decine di neonati “parcheggiati” in un hotel a Kiev, frutto di maternità surrogata e in attesa dei genitori-acquirenti che non li possono “ritirare” a causa del lockdown imposto dal Covid-19. Di “nuova schiavitù” e “commercio di esseri umani” che “calpestano la dignità della persona” parla la presidente del Movimento per la vita, sostenendo l’appello di alcuni politici al governo italiano e auspicando una nuova visione antropologica per “superare il male con la forza persuasiva del bene”