A pochi giorni dalla fine dell’anno scolastico e a ridosso degli esami di maturità, che quest’anno avranno una modalità completamente nuova, il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, ha scritto, nella solennità di Pentecoste (31 maggio 2020), una lettera di incoraggiamento agli studenti che dovranno affrontare gli esami di maturità.
È tutto pronto per La lunga notte delle Chiese in programma domani, venerdì 5 giugno, che quest’anno avrà una modalità “diversa e diversificata”, visto le disposizioni sulla Fase 2 dell’emergenza Covid.
I dati Istat. Il numero di casi Covid-19 segnalati in Italia è stato massimo nel mese di marzo con 113.011 casi, (il picco si è raggiunto il 20 marzo), quindi è iniziata la diminuzione; ad aprile sono stati segnalati 94.257 casi. Il calo è proseguito ancora più marcatamente nel mese di maggio
Cinquanta bottiglie di vino gentilmente offerta dalla locale cantina “Colli Euganei” per omaggiare l’Arma dei Carabinieri. Questo il dono con il quale amministrazione comunale di Vò ha voluto porgere il suo ringraziamento all’Arma dei Carabinieri per l’operato svolto nel periodo più difficile dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, che ha visto il piccolo e laborioso centro dei Colli Euganei, già “zona rossa” dal 24 febbraio all’8 marzo scorsi, diventare luogo in cui è stato attuato un esperimento unico al mondo con il noto “screening” di massa, al quale è stata rivolta l’attenzione nazionale e internazionale.
A dirlo il portavoce di Amnesty International Italia Riccardo Noury, nel corso della videoconferenza di presentazione del rapporto annuale 2019-2020 della ong
In Italia, da un punto di vista ambientale, "la situazione rimane preoccupante anche per gli inquinanti atmosferici". Lo sottolinea il Soer 2020, l'Annuario dei dati ambientali 2019 e il Rapporto ambiente di Sistema