Mese: Giugno 2020

Aprono le iscrizioni alla Facoltà teologica del Triveneto per l’anno accademico 2020/2021

Due percorsi universitari: Teologia e Scienze religiose per formare i futuri insegnanti di religione e qualificare gli operatori pastorali.Possibilità di approfondire singoli temi per la formazione personale e corsi riconosciuti dal Miur per l’aggiornamento dei docenti.Fra le novità dei corsi: l’attenzione all’etica del lavoro e alla laicità cristiana; i nuovi linguaggi della fede per una pastorale nuova e inedita che nasce dall’esperienza Covid-19; la figura dell’adulto fra maturità umana e maturità spirituale; i giovani e il Vangelo, l’abuso spirituale, il dialogo interreligioso, l’inculturazione della fede e la sfida della mondialità.Le iscrizioni all’anno accademico 2020/2021 sono aperte da giugno a settembre.

Sinodo dei giovani, una ricerca sociologica. “È stato un percorso per tutta la Diocesi”

A due anni di distanza dalla conclusione del Sinodo dei giovani, sono stati presentati, in una videocall, i risultati della ricerca sulle relazioni dei gruppi sinodali realizzata da Marco Guglielmi, componente dell’assemblea sinodale e ricercatore in sociologia della religione prima all’Università di Padova e ora al Centro studi B. Kessler di Trento. Cosa emerge? Alcuni temi fondamentali: la figura dell'educatore, l'importanza e la difficoltà di testimoniare la propria fede, la richiesta di una Chiesa in uscita che sia in sintonia con la quotidianità e la vita concreta. Ma anche che il sinodo non è un'esperienza conclusa, continua la sua azione vivificatrice nelle comunità.