I dati analitici provvisori parlano di una diminuzione di circa 79mila casi. In controtendenza il settore "Sanità e assistenza sociale" che ha registrato un forte incremento delle denunce soprattutto a causa delle infezioni da Covid. Il coronavirus alla base anche della cresicta dei morti: 88 casi in più
Dall'inizio del pontificato, Papa Francesco ha fatto della lotta alla tratta, "la schiavitù più estesa di questo ventunesimo secolo", uno dei temi ricorrenti del suo magistero. Nel giorno in cui l'Onu celebra la Giornata mondiale contro la tratta di persone, ecco una sintesi dell'attenzione di Bergoglio a questo "crimine contro l'umanità", che miete nel mondo 40 milioni di vittime. E la crisi del Covid-19, purtroppo, non fa che aggravare la situazione
Lo chiedono Forum Disuguaglianze Diversità e ASviS. Sono 2 milioni gli aventi diritto ma fino al 30 giugno lo avevano ricevuto solo 518 mila persone. "Fondi già stanziati, proroga non costerebbe nulla di più allo Stato"
La manifestazione, promossa dall'associazione "Si può fare", davanti all'assessorato regionale alla sanità. "Diciamo no alla medicalizzazione e ad un assistenzialismo che non stimola e valorizza tutte le potenzialità e le risorse dei nostri figli"
Un bando regionale rivolto a 63 Comuni grazie al quale le amministrazioni potranno portare alberi in città, aumentando il loro "polmone verde" e contrastando i cambiamenti climatici
Attività di aggregazione per ragazzi disabili, didattica all’aperto ed esplorazione dell’ambiente, educazione all’uguaglianza tra i popoli: sono i nuovi progetti in partenza nel capoluogo emiliano dopo il blocco dovuto al Covid-19, finanziati dalla Fondazione del Monte e realizzati dalle associazioni del territorio
Secondo un nuovo rapporto lanciato insieme a Pure Earth, quasi 800 milioni di minori hanno nel sangue livelli di piombo superiori a 5 microgrammi per decilitro, livello per il quale è necessario intervenire. Circa la metà di questi bambini vive in Asia Meridionale
Dalla spesa a domicilio alle gite fuori porta, Comune e terzo settore offriranno una serie di servizi per combattere caldo e solitudine. "Non è facile essere vicini a chi di questa vicinanza ha bisogno. Stiamo lavorando per poterlo fare seguendo i protocolli"
Il Garante dei diritti delle Marche commenta la notizia di un caso di suicidio avvenuto alla Casa di reclusione di Fermo. La vittima è un ventiduenne in misura cautelare. "Per soggetti con difficoltà psichiche la detenzione non basta"