Mese: Luglio 2020

Pastorale universitaria. I collegi cattolici padovani: oltre ogni piattaforma

A Padova ci sono 25 strutture, tra femminili e maschili, per un totale di 1.550 posti letto. Due strutture, purtroppo, hanno appena chiuso i battenti. I collegi cattolici padovani si propongono, ancora più in questo anno “del Covid” – in cui la didattica è stata, e sarà, mista: in presenza e on line – come opportunità per coltivare relazioni significative. In sicurezza, certo. Sono quattro le parole che definiscono oggi uno studentato cattolico: accoglienza, persona, comunità ed educazione

Protocollo tra ministero e Anac: scambio dati e vigilanza sugli appalti

Il ministero della Giustizie a l'Anac sottoscrivono un accordo quadro di cooperazione in materia di prevenzione della corruzione grazie al quale tra via Arenula e l'Autorità avverrà uno scambio di dati e informazioni che contribuirà a prevenire e contrastare il fenomeno della corruzione nella pubblica amministrazione, in particolare sul fronte appalti. L'Anac infatti vigilerà sui bandi di gara del ministero nei settori di sua competenza.

Coronavirus Covid-19: Belgio, i vescovi rivedono il “Protocollo della Chiesa per le celebrazioni liturgiche”. “La crisi non è finita”

“Consapevoli che la crisi di Covid-19 è lungi dall’aver esaurito tutte le sue conseguenze”, i vescovi del Belgio hanno esaminato attentamente le misure sanitarie annunciate dal governo lunedì 27 luglio e riaggiornato il “Protocollo della Chiesa cattolica per le celebrazioni liturgiche” per adattare le decisioni del governo a livello ecclesiale.

Autismo, ecco il localizzatore che riduce il rischio di scomparsa delle persone

Fondazione Vodafone e "Cervelli Ribelli" lanciano un nuovo progetto con l’obiettivo di realizzare il primo localizzatore pensato per le persone con autismo. Un primato mondiale che, attraverso il coinvolgimento di un team di esperti formato da medici, psicologi, educatori, informatici e designer, porterà allo sviluppo di un dispositivo elettronico per ridurre concretamente il rischio di scomparsa delle persone con autismo.