È quanto emerge da una ricerca condotta dall’Università di Padova in collaborazione con quella di San Diego svolta durante il lockdown e nata dai lavori del Tavolo povertà ed emarginazione strutturato dal Csv dentro Padova capitale europea del volontariato 2020. “Imparare a gestire la straordinarietà come se fosse ordinarietà”
"Le associazioni del Terzo settore, anche in questi mesi di lockdown, sono state in prima linea nell’affrontare l’emergenza sociale e l’emergenza, hanno dimostrato di essere un pilastro fondamentale nell’aiuto alle persone più fragili". Appello al Parlamento perché "ci ripensi"
Le limitazioni messe in atto per il contenimento del Covid-19, oltre ad incidere in generale sulla coesione sociale e lo sviluppo dei territori, hanno avuto un forte impatto sulle categorie più esposte a rischi di emarginazione...
È online sul sito del Comune di Milano il nuovo bando per l'assegnazione dei buoni spesa. Qui si potra' compilare il modulo per la presentazione delle richieste, con poche domande sui dati anagrafici e di conferma dei requisiti di accesso...
Si riaprono all'esterno dopo l'emergenza coronavirus le comunità di accoglienza per bambini e ragazzi, per donne con bambini e centri per le famiglie. Le linee guida messe a punto dalla Regione
L’assessore al welfare Gallo promette un maggiore coinvolgimento dei Centri di servizio nella programmazione delle politiche sociali e più rappresentatività nei tavoli decisionali. E annuncia un bando a sostegno dei progetti del volontariato
Oltre mille progetti attivi in 66 Paesi, 22 dei quali prioritari, per un budget di circa 540 milioni di euro: sono i numeri dell'Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo contenuti nell'Annual Report per il 2019
Secondo il rapporto annuale la rapida caduta della natalità potrebbe subire un'ulteriore accelerazione nel periodo post-Covid. Ma a fronte di una fecondità reale in costante calo gli italiani continuano ha desiderare due figli. 853 mila famiglie in difficoltà con le scuole chiuse
Continua a dilagare il contagio di Covid-19 in Brasile, dove anche ieri si sono sfiorati i 50mila nuovi casi ed è stato superato, secondo i dati di alcune organizzazioni indipendenti che fanno testo a livello internazionale e si discostano leggermente da quelli ufficiali, il milione e mezzo di contagi accertati, con oltre 60.mila morti.