Mese: Luglio 2020

Sileri in visita a Padova: «è importante imparare a convivere con il virus ma non creare allarmismi»

«Un chirurgo prestato alla politica che fa visita a due colleghi medici e a delle società che producono in Italia e che devono essere tutelate» Così Pierpaolo Sileri, viceministro alla Salute, descrive il suo viaggio a Padova di oggi 3 luglio. Una giornata intensa durante la quale ha avuto modo di riassumere l'attuale situazione epidemiologica, ribadire l'importanza di seguire le regole e spiegare i futuri investimenti in campo sanitario.

Rapporto Istat: il coronavirus Covid-19 “ha colpito maggiormente le persone più vulnerabili, acuendo le disuguaglianze”

“L’Italia è uno dei Paesi più precocemente e intensamente coinvolti dalla pandemia, i contagi registrati sono stati quasi 240mila e hanno causato poco meno di 35mila decessi. Le regioni del Sud e delle Isole sono state meno coinvolte di quelle del Centro e del Nord. L’impatto dell’epidemia sulla mortalità è stato significativo nel periodo di marzo e aprile”.

Coronavirus Covid-19: America Latina e Caraibi, oltre due milioni e 700mila casi e 120mila morti. In Brasile quasi 50mila positivi in un giorno

Continua a dilagare il contagio di Covid-19 in Brasile, dove anche ieri si sono sfiorati i 50mila nuovi casi ed è stato superato, secondo i dati di alcune organizzazioni indipendenti che fanno testo a livello internazionale e si discostano leggermente da quelli ufficiali, il milione e mezzo di contagi accertati, con oltre 60.mila morti.

Impatto Covid, Istat: almeno 10 mila nati in meno

Secondo il rapporto annuale la rapida caduta della natalità potrebbe subire un'ulteriore accelerazione nel periodo post-Covid. Ma a fronte di una fecondità reale in costante calo gli italiani continuano ha desiderare due figli. 853 mila famiglie in difficoltà con le scuole chiuse