Mese: Agosto 2020

Patrick Zaki, da 6 mesi nelle carceri egiziane

Era il 7 febbraio quando il 27enne egiziano, studente dell’Università di Bologna, venne arrestato all’aeroporto del Cairo e poi condotto in carcere. Sei mesi con pochissime informazioni sulla sua condizione e moltissimi dubbi sul futuro. Amici e associazioni continuano a chiedere la sua libertà

Appello alla Regione: “Si riattivi la consulta per l’invecchiamento attivo”

L'onda d'urto del Covid-19 è stata drammatica, e in alcune regioni ha addirittura abbassato la speranza di vita di circa 2 anni. Fortunatamente il Veneto non è tra queste, ed anzi il numero di anziani è ancora sensibilmente in aumento. Lo sottolineano i sindacati dei pensionati veneti, Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uilp-Uil, assieme alle associazioni di volontariato Auser, Anteas e Ada, confrontando dati Istat, Eurostat e Ufficio di Statistica del Veneto.

Didattica a distanza: ecco cosa ne pensano i genitori

Uno studio di Milano-Bicocca su7.000 genitori rivela cosa ne pensano mamme e papà sulla didattica a distanza. Da "Che ne pensi? La DAD dal punto di vista dei genitori", questo il titolo dell'indagine, emerge che il  65% delle mamme-lavoratrici non la ritiene conciliabile con il lavoro, il 30% lascerebbe il lavoro se continuasse anche a settembre. Interessanti sono poi le osservazioni che le madri del campione propongono sugli stati emotivi dei figli e sul loro comportamento osservabile nel corso dei mesi di lockdown sono prevalentemente negativi, segnalando l'aumento di scarsa concentrazione, di noia, di stati di frustrazione, di dipendenza e bisogno di aiuto, a cui si somma un aumento di sentimenti malinconici, di solitudine e di rabbia. Frustrazione, rabbia e solitudine sono invece le emozioni espresse dalle madri.