Il Papa ha concluso l'udienza di oggi con la preghiera e l'appello per il Libano, dopo la tragica esplosione di ieri a Beirut. Riprendendo le udienze dopo la consueta pausa estiva, Francesco ha fatto riferimento alla pandemia ancora in corso e ha trattato il tema della guarigione
Sono stati mesi “sospesi”, difficili, imprevedibili… Mesi per sperimentare, insieme, la nostra fragilità, tuttavia, sono stati carichi di attese, di creatività, di attenzione verso ragazzi e genitori, di cura degli altri…
UCID Padova sostiene il Centro di Ascolto Vicariale di Padova - che si farà carico di selezionare in autonomia e sotto la sua responsabilità i destinatari di tale intervento - nell’acquisto dei libri scolastici per alcune famiglie con figli che frequentano le scuole secondarie di primo e secondo grado che non possono far fronte alla spesa.
Preghiera incessante La chiesa è sempre rimasta aperta, osservando le prescrizioni di legge per arginare la pandemia. Dall’Ascensione è ripresa anche l’adorazione perpetua
Nuovo report Con i bambini e Fondazione Openpolis. Dal 2012 al 2019 in Italia l’aumento dei minori stranieri è stato quasi del 18%: ecco dove si è registrato l’aumento. “Garantire a tutti le stesse opportunità, a prescindere dalla cittadinanza”
L'annuncio della ministra dopo l'incontro con i rappresentanti delle Regioni: "Daremo un budget a ogni Ufficio scolastico che lo tradurrà, poi, in organico" . Ci sono 977 milioni
“Ci siamo svegliati questa mattina ma nessuno aveva dormito. Eravamo tutti sotto choc. È stato quindi naturale sentirci e decidere di uscire di casa per aiutare chi aveva più bisogno. C’è un immenso lavoro che ci aspetta”.
La capitale colpita da due enormi esplosioni nei pressi del porto. Save the Children: "Ospedali al collasso, bambini dispersi". Msf: "Stiamo valutando bisogni degli ospedali". Ong italiane: "Urgente bisogno di aiuti straordinari". Fcei: "Organizzare ripresa dei corridoi umanitari". Caritas: "Catastrofe colpisce paese già piegato"