Dipartimento per la giustizia minorile e associazione Teatri e giustizia minorile insieme per promuovere attività teatrali e artistiche e opportunità trattamentali dedicate ai minori e ai giovani adulti sottoposti a provvedimenti penali. Il protocollo ha durata triennale
Prosegue l’edizione 2020 del CICAP Fest, il Festival della scienza e della curiosità (“La sfida è adesso. Ri-partire con la scienza affrontando il cambiamento, l’imprevisto e l’improbabile”), inaugurata in live streaming lo scorso venerdì 25 settembre alle ore 20.30, in diretta dall’Auditorium dell’Orto Botanico di Padova.
“I nostri ragazzi hanno toccato con mano la fragilità della vita. Tocca a noi dare loro ascolto, cura, nuovi cammini e accompagnamento”: è quanto afferma don Michele Falabretti, responsabile del Servizio nazionale per la pastorale giovanile (Snpg) in una nota, diffusa oggi, in cui affronta il tema giovani e pandemia.
Secondo il Sicet, solo a Milano ci sono circa 5 mila alloggi liberi pronti per essere abitati. “Il sistema è bloccato per il meccanismo infernale previsto dalla legge regionale sulle assegnazioni e perché la Regione non l'ha ancora modificata dopo la sentenza della Corte Costituzionale”, afferma Ermanno Ronda, segretario cittadino del sindacato gli inquilini
“Raccomandati dall’Oms e dal ministero della Salute, i tamponi molecolari sono il Gold standard della diagnosi. Hanno un’ottima sensibilità e specificità ma tempi tecnici per la risposta piuttosto lunghi: almeno un paio di giorni”, spiega al Sir Roberto Cauda, ordinario di malattie infettive all’Università Cattolica e direttore dell’Unità di malattie infettive del Policlinico Gemelli di Roma, precisando che questi tamponi, “disponibili fin dall’inizio della pandemia, hanno aiutato molto a comprenderne la diffusione” e ancora oggi sono uno dei pilastri delle tre T: test, tracciamento, trattamento.
"Le grandi crisi dei corpi intermedi ecclesiali hanno origine nel vuoto spirituale. È quest'ultimo che determina irrilevanza nella politica e nella cultura, non il contrario. La scarsa cura che abbiamo destinato nel tempo alla nostra spiritualità è il punto da cui ripartire". Parla Domenico Delle Foglie, presidente del Movimento cristiano lavoratori (Mcl)
L’associazione per i diritti e le garanzie nel sistema penale denuncia il rinvio del concorso a gennaio 2021. Il presidente Gonnella: “Il ministero della Giustizia non ha a cuore la gestione delle carceri in Italia”
Oltre la metà è iscritta nelle scuole o a corsi di formazione, ma a 18 anni abbandona per trovare un lavoro. I risultati del Rapporto Ismu sugli “alunni con background migratorio”. Mentre le secondo o terze generazione di migranti tendono a preferire istituti professionali o tecnici piuttosto che i licei